www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Carta dei diritti su internet: il 27 ottobre si apre la consultazione pubblica

commissione internet bigDurerà quattro mesi la consultazione pubblica sulla bozza di dichiarazione dei diritti in internet elaborata dalla Commissione dedicata della Camera dei Deputati e lanciata lo scorso 8 ottobre.

A partire dal 27 ottobre, i cittadini potranno inviare il proprio contributo sul testo, disponibile qui ma anche sul sito della Camera e sulla piattaforma dei Media Civici.

È la prima volta che in Italia viene istituita una Commissione per studiare il web, considerandolo non solo uno dei tanti media a disposizione, ma una dimensione di vita, uno "spazio di libertà, di crescita, di scambio e di conoscenza".

di Alessia Ciccotti

Obiettivo finale della Commissione è giungere ad un'adozione di una Carta dei diritti in internet.

Punto di partenza è la dichiarazione diffusa pochi giorni fa che prende avvio dall'articolo 8 della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea, sulla protezione dei dati di carattere personale e si costituisce di un preambolo e di 14 articoli:

  1. riconoscimento e garanzia dei diritti;
  2. diritto di accesso;
  3. neutralità della rete;
  4. tutela dei dati personali;
  5. diritto all'autodeterminazione;
  6. inviolabilità dei sistemi e domicili informatici;
  7. trattamenti automatizzati;
  8. diritto all'identità;
  9. anonimato;
  10. diritto all'oblio;
  11. diritti e garanzie delle persone sulle piattaforme;
  12. sicurezza in rete;
  13. diritto all'educazione;
  14. criteri per il governo della rete.

Per partecipare alla consultazione è possibile collegarsi e registrarsi al sito www.camera.civi.ci e lasciare le proprie opinioni e i propri commenti per ciascuno dei 14 articoli.

Sullo stesso tema

 
Maggio 2023
L M M G V S D
1
17
29

Social wall CSV

fondazioneonc logoBN Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su