www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

A Bergamo i volontari dei "Punti Expo" della città accoglieranno i visitatori diretti a Milano

volontariXBergamoI visitatori di Expo Milano 2015 che passeranno per Bergamo prima o dopo la loro visita al sito espositivo, troveranno una rete di volontari pronti ad accoglierli, orientarli e fornirgli informazioni, per tutto il il semestre dell'Esposizione universale. Il Comune di Bergamo e il CSV provinciale Bottega del Volontariato , hanno infatti stretto un accordo per migliorare la fruibilità della città e renderla più attrattiva in vista dell'evento milanese.

Il progetto si chiama "Volontari per Bergamo". Saranno istituiti degli speciali "Punti Expo", dislocati in luoghi chiave della città, come l'aeroporto di Orio al Serio, la stazione FS e l'Urban Center, Porta Nuova, Città Alta: qui, a rotazione, saranno presenti almeno 2 volontari ogni giorno, per l'intera durata di Expo 2015.

di Alessia Ciccotti

La ricettività enogastronomica e alberghiera della città, la sua offerta turistica, la mobilità, la programmazione culturale e il programma di Expo 2015 sono solo alcuni dei temi su cui i volontari saranno formati, in maniera da poter fornire una gamma di informazioni completa e affidabile.

La selezione e la gestione dei volontari sarà completamente di competenza del CSV, che attraverso i propri operatori, competenti in orientamento al volontariato, si occuperà della fase dei colloqui e della preselezione dei candidati, predisponendo un'apposita scheda di valutazione che verrà fornita agli incaricati del Comune di Bergamo. I criteri per la selezione (ovvero l'età, le competenze, la conoscenza delle lingue straniere) saranno definiti in accordo con il Comune di Bergamo, al quale compete la definitiva scelta dei candidati.

"Quello stipulato tra l'Assessorato al Turismo del Comune di Bergamo e il CSV - spiega l'Assessore Nadia Ghisalberti - è un accordo importante per la gestione dell'accoglienza dei turisti che arriveranno in città durante i sei mesi di Expo2015. Oltre a costruire un palinsesto di attività, riteniamo strategico avere nei luoghi di maggiore flusso personale formato, capace di dare informazioni precise e competenti non solo sugli eventi che si terranno a Bergamo, ma anche sulla localizzazione dei musei e dei luoghi di interesse, su come muoversi in città e su come reperire informazioni, per offrire a turisti e cittadini un servizio di alta qualità".

"In vista di Expo - dice Oscar Bianchi, vicepresidente del CSV di Bergamo - l'organizzazione e la gestione dell'accoglienza nella nostra città dovranno essere le migliori possibili, per questo motivo riteniamo che il mondo del volontariato possa essere una risorsa a sostegno dell'amministrazione cittadina, in grado di potenziare le capacità di ricezione di Bergamo, attraverso la creazione e la diffusione di punti "accoglienza" riconoscibili e in grado di offrire risposte precise e competenti".

"In questi anni come CSV - dice Antonio Porretta, direttore del CSV - abbiamo incontrato numerose esperienze di cittadinanza attiva: forme di volontariato nuove e informali, che si affiancano a quelle più tradizionali. Sono molto spesso cittadini che si mettono al servizio del proprio territorio rispondendo a bisogni precisi: riteniamo che anche 'Volontari per Bergamo' possa essere un'esperienza in cui i cittadini offrano le proprie risorse al servizio della città".

Sullo stesso tema

 
Aprile 2025
L M M G V S D
7 9 13
16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new           
Torna su