Parma ha fatto squadra: raccolti 195 mila euro per la mobilità solidale
Si è conclusa l'edizione 2014 di Parma Facciamo Squadra, la speciale raccolta fondi a sostegno della mobilità solidale e di chi non può uscire di casa se non accompagnato, di chi fa fatica a raggiungere i luoghi del lavoro, della cura ma anche del tempo libero e della socialità.
L'iniziativa, che è stata coordinata dal CSV di Parma Forum solidarietà, con la collaborazione di numerose altre organizzazioni, ha portato alla cifra finale di 195 mila euro, raggiunta anche grazie a Barilla, Chiesi Farmaceutici e Fondazione Cariparma, che hanno moltiplicato per 4 ogni euro donato.
I fondi raccolti saranno utilizzati per acquistare pulmini e ambulanze per la mobilità solidale, che si aggiungeranno al Qubo Fiat, acquistato lo scorso novembre per aiutare gli spostamenti di quartiere Montanara, a seguito dell'alluvione.
Anche Unitalsi, Assistenza Pubblica, Croce Rossa e Ancescao, a nome di tante altre associazioni, si sono unite alla campagna, così come le 18 squadre che ci hanno messo la faccia: Ausl di Parma, i ristoratori de Il Buon Ricordo, i volontari della Festa Multiculturale, Multisport Parma, Laboratorio compiti Portos Lab, Santal e Maxicono, Consulta provinciale degli studenti di Parma, Teatro Regio di Parma, La Milonga di Voglia di tango, Zebre Rugby, Magik Basket Parma, Gruppo Oltretorrente baseball e softball, Coro Voci di Parma, Comitato Zetatielle, I dipendenti di Chiesi Farmaceutici, Abili allo sport, atleti e supporter, Lions Club Maria Luigia, Centro anziani di Sorbolo.
Hanno poi sostenuto il progetto in altre forme: il Coordinamento Provinciale Centri Sociali Comitati Anziani e Orti, il Circolo La Grande col Comitato Toscana Svegliati, il Soroptimist Club di Parma, il Circolo Aquila Longhi, il Gruppo Medaglie d'oro Bormioli, il Gruppo Alpini di Corniglio e i giornalisti locali.
"È un risultato di cui siamo molto soddisfatti - commenta Arnaldo Conforti, direttore del CSV – Lo scorso ottobre, quando l'alluvione ha colpito la nostra città, ci siamo seriamente chiesti se spostare l'oggetto della raccolta fondi. Tuttavia, abbiamo scelto consapevolmente di non farlo: l'autonomia e l'inclusione di malati, disabili e anziani restava comunque una questione urgente che l'onda di fango non si era portata via. Così abbiamo chiesto alla città lo sforzo di tenere fianco a fianco vecchie e nuove problematiche. In un momento profondamente difficile, la risposta è stata davvero eccellente. Ancora una volta Parma ha fatto squadra!"
I protagonisti di Parma Facciamo Squadra si ritroveranno il prossimo 6 marzo per una grande festa per ringraziare chi ha reso possibile il successo della campagna.