www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Comunicare la cooperazione e la solidarietà internazionale

Comunicare la cooperazione e la solidarietà internazionale: strumenti operativi e buone pratiche” è il titolo del corso di formazione organizzato dalla Scuola Superiore Sant'Anna e in programma a Pisa dal 25 al 28 ottobre 2012.

di Alessia Ciccotti

L'obiettivo del corso è di accrescere le capacità degli operatori della cooperazione internazionale allo sviluppo di comunicare e divulgare le attività promosse e diffondere i risultati raggiunti nel settore. È rivolto principalmente agli operatori, volontari e non, del settore della cooperazione e solidarietà internazionale.
Il numero massimo di partecipanti è di 25 persone e i candidati possono registrare la propria domanda di partecipazione, esclusivamente on-line, all'indirizzo: http://www.sssup.it/comunicarecooperazione/domande/.

Le iscrizioni resteranno aperte fino al 19 settembre 2012.

Il corso ha ottenuto il patrocinio di UNRIC (Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite), Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, Cooperazione italiana allo sviluppo, ANCI, Regione Toscana e di CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato.

Per visitare la pagina web del corso: http://www.sssup.it/comunicare

Sullo stesso tema

 
Gennaio 2025
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 24 25
28 29
fondazioneonc logoBN      Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su