Concluso il primo anno accademico all’Università del volontariato di Treviso
{jathumbnail off}
31 corsisti, 24 donne e 7 uomini, dei quali 9 universitari, 4 cittadini aspiranti volontari e 18 volontari attivi, 32 moduli formativi per un totale di 150 ore di formazione in aula, oltre a 20 ore di tirocinio specifico per ogni singolo corsista.
Sono questi i numeri che riassumono il primo anno accademico dell'Università del Volontariato di Treviso, che si si è svolto da ottobre 2014 a maggio 2015.
Il progetto, primo nel suo genere in Veneto, è parte integrante del più ampio progetto d'Ateneo "Ca' Foscari Sociale" e frutto della collaborazione fra il CSV Volontarinsieme di Treviso ed il Ciessevi di Milano con il supporto della Consulta Provinciale del Volontariato e Promozione sociale della Provincia di Treviso e di Fondazione Cassamarca.
Tra i corsi più frequentati, anche da cittadini che hanno liberamente partecipato alle lezioni aperte, emergono quelli sugli aspetti giuridici e amministrativi del non profit, il public speaking, il fundraising, la progettazione in rete, i cicli di vita di un progetto, l’etica nel volontariato e gli aspetti socio/sanitari.
Il ciclo di lezioni ha utilizzato metodologie didattiche laboratoriali che hanno saputo valorizzare l’esperienza vissuta, affiancando tutor individuali ai volontari durante il corso, prevedendo un periodo di tirocinio come verifica dell’apprendimento e il raggiungimento dei crediti per ottenere il diploma.
Gli stage finali sono stati svolti in diverse associazioni e realtà sociali del territorio, tra le quali anche il Csv di Treviso e la sede veneta dell’Unesco.
Le tematiche scelte per le tesine hanno spaziato dalle nuove povertà alle emergenze abitative, dalla nascita del fundraising al confronto con il crowdfunding, dall’agricoltura sociale al contrasto allo spreco alimentare, dalla cittadinanza attiva ai gruppi di auto-mutuo aiuto.
Le iscrizioni al prossimo anno accademico saranno aperte dal 1 luglio e si chiuderanno il 4 settembre 2015.
Per maggiori informazioni visita il sito del Csv di Treviso.