www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Con RES INT l'economia sociale arriva a Expo Milano 2015

rete res intDal 6 al 12 Luglio, ad Expo Milano 2015, presso il Padiglione KIP International School, un viaggio attraverso l’economia sociale e i nuovi paradigmi del welfare con RES INT, la rete per l’economia sociale internazionale, che raccoglie realtà italiane convinte che l'economia sociale è la via principale per ricostruire un tessuto sociale inclusivo, più equo e in grado di produrre una rinascita economica sostenibile.

di Alessia Ciccotti

Un tema diverso ogni giorno e molti eventi e iniziative in programma all’interno del sito espositivo durante tutta la prossima settimana.

Si parte lunedì 6 luglio con “Ricordare per costruire. La memoria storica, cibo per l’umanità”, un percorso che riporterà agli anni della chiusura dei manicomi e alla memoria del genocidio armeno; martedì 7 luglio si parlerà di “Capacitazioni di Comunità (Community Capabilities)” per scoprire l’impegno nel promuovere lo sviluppo cognitivo e affettivo dei bambini e l’inserimento lavorativo di pazienti psichiatrici, l’economia sociale, il welfare di comunità e la difesa della democrazia nelle aree minacciate dall’Isis.

La giornata dell’8 luglio è dedicata al tema “Abitare il Tempo, nuovi stili di vita per un mondo sostenibile” dove si parlerà di housing sociale e promozione di modelli ecosostenibili, mentre giovedì 9 luglio è la volta di “Nutrirsi di Legalità” con il racconto, tra le altre iniziative, delle esperienze sui terreni confiscati alla mafia.

Il viaggio prosegue venerdì 10 luglio dove filo conduttore della giornata sarà il tema “Economia sociale per l'aria, l'acqua, la terra”; in questa cornice la Rete dell'economia sociale Internazionale RES INT presenterà la filiera corta dell'economia sociale, con degustazione di prodotti dell'economia etica e sociale, e avrà luogo la proiezione del film “Si può Fare” con la presenza di Claudio Bisio.

Nella giornata di sabato 11 luglio verrà dato spazio alle esperienze di alcune fattorie sociali del sud, degli orti sociali e degli agriasilo e, infine, durante l’ultima tappa di domenica 12 luglio si terrà il convegno internazionale “Agricoltura Sociale Energia per la vita”, che sarà anche l’occasione per ammirare “Social Flight One”, il primo aereo al mondo costruito in carcere: un biposto di legno che potrà essere usato in varie occasioni.

Per maggiori informazioni e per il programma dettagliato visita la pagina dedicata del sito www.impresaarete.org

Sullo stesso tema

 
Giugno 2025
L M M G V S D
1
2 4 8
15
16 17 20 21 22
23 24 25 27 28 29
30
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new           
Torna su