La fame dei diritti
Anche il Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Caserta "Asso.Vo.Ce" aderisce alla protesta promossa da Peppe Pagano, rappresentante della Consulta dei Cogestori.
Pagano è attualmente impegnato in uno sciopero della fame in risposta allo sconcertante stato di abbandono istituzionale nel quale riversano i PTRI/Budget di Salute: da oltre un anno, infatti, l'ASL di Caserta non eroga i fondi necessari al sostentamento dei cosiddetti “Progetti Terapeutici Individualizzati”.
I Budget di Salute, ad oggi, hanno garantito strategie di cura “orientate alla persona”, con particolare attenzione alle aree di maggior disagio. Ciò ha garantito non solo un “beneficio sociale”, ma anche un risparmio di almeno il 30% della spesa sanitaria, attraverso percorsi di deospedalizzazione ed il superamento dell'istituzionalizzazione della sofferenza.
Ecco perchè il Direttivo di CSV Asso.Vo.Ce ha deciso di aderire alla protesta, per sperare che non vengano gettati al vento anni di interventi sul disagio così significativi.
“E' opportuno denunciare in modo forte e chiaro che è indispensabile continuare ad operare nella logica dell'inclusione sociale - ha commentato Gennaro Castaldi, presidente del CSV. " E' una battaglia di civiltà” ha proseguito”a cui tutti i soggetti sociali, dal volontariato al terzo settore, al sindacato e le stesse istituzioni preposte, possono e devono contribuire per la risoluzione delle contrazioni sulle tutele sociali”.
Diverse realtà del Terzo Settore e delle Istituzioni locali hanno già aderito all'iniziativa, appoggiando a pieno la protesta, pacifica e determinata, di Pagano (tra gli altri: il Coordinatore del “Comitato Don Diana” Valerio Taglione; il direttore generale di Banca Popolare Etica, Mario Crosta, il capo dell'Area Sud, Michele Gravina e il direttore della Filiale di Napoli, Giuseppe Sottile; la CGIL Caserta).
Anche Antonio Amato, Presidente della Commissione regionale Beni Confiscati, ha deciso di sostenere la protesta, chiedendo anche un intervento delle Commissioni parlamentari per il controllo del Sistema sanitario e Antimafia.
Per saperne di più visita il sito del CSV di Caserta.