I CSV dell'Umbria fotografano l'associazionismo regionale: parte il censimento 2015/2016
Chi sono, che cosa fanno, a chi possono essere utili e dove è possibile trovarle: la fotografia delle tantissime associazioni sparse sul territorio regionale umbro sarà pronta tra 6 mesi e restituirà un quadro completo e approfondito su questa importante realtà.
Il censimento, che parte ufficialmente in questi giorni, sarà svolto dai Centri di Servizio per il Volontariato di Terni e Perugia, che hanno condiviso sia la metodologia che gli strumenti di rilevazione.
Permetterà di conoscere la struttura, la vita, l’evoluzione delle associazioni che operano sul territorio e di costruire una banca dati aggiornata e fruibile, in grado di restituire alla comunità un quadro completo delle realtà attive, cercando di individuare in particolare tutte quelle associazioni ancora non ufficialmente censite.
Sarà una ricerca preziosa per la cittadinanza, che potrà avere riferimenti e strumenti di lavoro precisi e dettagliati in base alle proprie esigenze e necessità, ma anche per le istituzioni, che potranno avere una visione estesa e completa della diffusa realtà dell’associazionismo in ognuna delle 12 zone sociali presenti nel territorio regionale, conoscere i servizi offerti e favorirne il coordinamento.
Grazie al censimento, inoltre, i due CSV umbri potranno acquisire conoscenze indispensabili per poter meglio programmare, organizzare e promuovere le proprie attività, mentre le associazioni presenti sul territorio avranno l’opportunità di essere inserite in un circuito informativo sempre aperto ed accessibile.
Le informazioni approfondite e il questionario sono disponibili su www.pgcesvol.net e www.cesvol.it