I CSV celebrano la Giornata Internazionale del Volontariato
Anche quest’anno i Centri di Servizio per il Volontariato celebrano la Giornata Internazionale del Volontariato, che ricorre il 5 dicembre, per promuovere e dare spazio alle 44mila organizzazioni a cui il sistema dei CSV si rivolge e a tutte le realtà e i cittadini che, spontaneamente, ogni giorno si mettono a disposizione degli altri.
Le iniziative partono già alla vigilia della Giornata Internazionale. Oggi, 4 dicembre, infatti sono in programma gli eventi dei CSV di Brescia, Imperia, Pavia e Piacenza.
Sabato 5, invece, a Torino il Comitato volontariato 4.0 e CSVPiemontenet, invitano i volontari ad un momento di incontro, informazione, dibattito e riflessione sugli argomenti posti dalla Riforma del Terzo Settore. Il tema al centro del dibattito sarà "Volontariato ‘fuori’ dalla legge. La Riforma del Terzo Settore senza Volontariato”. L’evento si terrà a partire dalle ore 9.00 presso il Centro Incontri della Regione Piemonte, in corso Stati Uniti 23 e vedrà la partecipazione di Maria Paola Tripoli, portavoce Comitato Volontariato 4.0, Roberto Museo, direttore di CSVnet, l'avvocato Carlo Merani, Roberto Cardaci, Carlo Nesti, giornalista sportivo, Pierantonio Minelli, Vincenzo Favale e Silvio Magliano, presidente CSVPiemontenet.
Il CSV delle Marche, insieme a Forum Terzo settore Marche, Caritas Marche e ConVol organizzano il convegno "Quale volontariato, per quale futuro", che si terrà ad Ancona, presso la sala conferenze della "Domus Stella Maris", dalle 9:30 alle 12:30. Interverranno Simone Bucchi, presidente del CSV Marche, l’On. Paolo Petrini, vicepresidente della Commissione "Finanze" della Camera dei Deputati, Giovanni Santarelli, dirigente responsabile Terzo settore Regione Marche, Giuliano Tacchi dell'Università di Urbino, Massimiliano Colombi, sociologo, Maurizio Tomassini, portavoce Forum Regionale Terzo settore.
A Rimini si terrà l’open day del volontariato, presso la Casa delle associazioni G. Bracconi che accoglierà oltre 200 studenti per fargli conoscere le tante attività del volontariato locale.
A Roma‚ i CSV del Lazio e il Movimento di Volontariato Italiano organizzano un momento di riflessione e confronto aperto a tutti dal titolo “Dove sta andando il volontariato? Diritti sociali‚ pace‚ cittadinanza solidale beni comuni‚ amministrazione condivisa”. Il convegno ha l’obiettivo di contribuire al percorso di autoconvocazione del volontariato ed alla riflessione sulla riforma legislativa in corso, ma è anche un’occasione per ricordare Luciano Tavazza‚ uno dei padri del volontariato moderno‚ a 15 anni dalla scomparsa. L’iniziativa si terrà dalle ore 15.30 alle 18.00 presso la sede dei CSV del Lazio in Via Liberiana 17.
Le celebrazioni dei CSV per la Giornata Internazionale del Volontariato si terranno anche a Ferrara, Pescara, Taranto e Treviso, per chiudersi il 19 febbraio a Genova, dove il Celivo realizzerà un incontro regionale legato all’Autoconvocazione del Volontariato Italiano.