www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Il Bes entra nella legge di bilancio

Il 22 giugno la Camera dei Deputati ha approvato la modifica alla legge di bilancio che introduce il complesso di indicatori di benessere equo e sostenibile. Sarà allegato al Def. Ogni anno, le Camere dovranno votare una risoluzione sugli effetti delle politiche sul Bes.

di Alessia Ciccotti

besLa legge prevede che in un apposito allegato al Def (Documento di Economia e Finanza), predisposto dal Ministero dell'Economia e delle Finanze sulla base dei dati forniti dall'Istat, siano riportati l'andamento nell'ultimo triennio degli indicatori di benessere equo e sostenibile selezionati e definiti dal Comitato per gli indicatori di benessere equo e sostenibile istituito presso l'Istat.

Nell'allegato dovrà essere presente anche l'evoluzione degli stessi indicatori nel periodo di riferimento anche sulla base delle misure previste per il raggiungimento degli obiettivi di politica economica. Ogni anno, entro il 15 febbraio, il Ministero, sempre sulla base dei dati forniti dall'Istat, presenterà una relazione alle Camere per la trasmissione alle commissioni parlamentari competenti. Nella relazione sarà evidenziata l'evoluzione dell'andamento degli indicatori di benessere equo e sostenibile, sulla base degli effetti determinati dalla legge di bilancio per il triennio in corso.

"Una novità molto rilevante - commenta Edoardo Patriarca, parlamentare, presidente del CNV e membro del Comitato scientifico che ha prodotto gli indicatori - che introduce e riconosce il Bes nel cuore degli strumenti economico-finanziari dello Stato". Patriarca sottolinea "quanto sia fondamentale in questa fase storica affiancare agli indicatori incentrati sul reddito, come il Pil, nuovi strumenti più adeguati alla lettura della realtà". "Tali strumenti - prosegue Patriarca - sono utili per orientare le politiche pubbliche verso scelte più eque e sostenibili". Questi strumenti rafforzano l'impegno della società civile per porre al centro dell'agenda politica e governativa i temi della sostenibilità ambientale e sociale. "Fra questi - aggiunge Patriarca - l'Alleanza per lo sviluppo sostenibile guidata da Enrico Giovannini che sta lavorando alacremente per portare all'attenzione della politica e dell'opinione pubblica gli obiettivi di sviluppo sostenibile del millennio".

 
Aprile 2025
L M M G V S D
7 9 13
16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
30
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new           
Torna su