Vol.To e Anpas insieme per realizzare un nuovo centro di incontro per anziani ad Amatrice
Il volontariato piemontese invierà una tensostruttura nelle zone colpite dal terremoto. L’obiettivo è creare un luogo di aggregazione per le persone anziane rimaste senza casa, dove possano incontrarsi, trascorrere un po’ di tempo insieme.
Partirà oggi, giovedì 1 settembre, da Torino l’equipaggio che allestirà la tensostruttura del Centro Servizi Vol.To, direzione: Amatrice. L’obiettivo è creare un luogo di aggregazione per le persone anziane rimaste senza casa, dove possano incontrarsi, trascorrere un po’ di tempo insieme, consultare i giornali, leggere libri, assistere alle trasmissioni televisive, partecipare ad incontri a loro dedicati.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Comitato Regionale del Piemonte di ANPAS – Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze. “Il terremoto ha abbattuto persone, case, edifici. Le scosse sono arrivate fino alle nostre coscienze, interrogandoci profondamente su quale potesse essere il nostro contributo per alleviare le sofferenze di tanti nostri connazionali – racconta Silvio Magliano, Presidente del Centro Servizi Vol.To e coordinatore dell’iniziativa.
“Sono tante le manifestazioni di solidarietà attive sulle zone colpite dal sisma – continua Luciano Dematteis, Vice Presidente Vicario Vol.To - Ci hanno segnalato la mancanza di uno spazio dedicato agli anziani, abbiamo quindi deciso di mettere a disposizione la competenza del personale e le attrezzature di Vol.To per dare una risposta immediata e concreta a questo bisogno”.
Tutti coloro che volessero inviare materiale utile al nuovo centro per anziani (libri, riviste, giochi da tavola, ecc..) possono mettersi in contatto con il Centro Servizi Vol.To, scrivendo una mail all’indirizzo centroservizi@volontariato.torino.it o telefonando al numero 011/8138711.