www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Giorno del dono: IID e Banco Popolare lanciano raccolta fondi per il Centro Italia

Il denaro sarà destinato alla ricostruzione sociale delle zone colpite dal sisma del 24 agosto. A Milano il 19 settembre al via le iniziative per il #DonoDay2016.

di Alessia Ciccotti

patriarca2016In occasione del Giorno del dono, che si celebrerà il prossimo 4 ottobre, l’Istituto Italiano della Donazione lancerà una raccolta fondi speciale, insieme al Banco Popolare, socio sostenitore dell’IID: per ciascuna donazione il Banco Popolare garantirà ai sottoscrittori il suo buon utilizzo, attraverso un conto corrente dedicato, su cui poter effettuare una donazione tramite bonifico, senza alcuna commissione.

L’importo raccolto sarà destinato a progetti di enti selezionati secondo le regole di trasparenza e correttezza contenute nella “Carta della Donazione”. Quelli selezionati saranno progetti di associazioni impegnate nei lavori di ricostruzione “sociale” e territoriale dei paesi colpiti dal terribile sisma del 24 agosto.

Il 19 settembre si apriranno le due settimane di iniziative per il prossimo #DonoDay2016. L'evento inaugurale, dal titolo “Il dono e il territorio”, si svolgerà a Milano, alle ore 10 nelle Gallerie d’Italia, in piazza Scala. L'organizzazione è a cura dell'Istituto Italiano della Donazione insieme alla Fondazione Cariplo.

“Abbiamo raccolto più di 100 iniziative tra comuni, associazioni e imprese che nelle settimane dal 23 settembre al 7 ottobre racconteranno un’Italia inedita, capace di grandi slanci di generosità, siamo orgogliosi di poter raccontare un Paese diverso che sempre più spesso viene trascurato dai grandi mezzi di comunicazione. L’evento sarà infatti l’occasione per presentare a tutti il cartellone delle iniziative del 1°Giro dell’Italia che dona" ha detto Edoardo Patriarca, presidente IID, che insieme a Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo, inaugurerà la mattinata del 19 settembre.

Il programma
Dopo l’apertura di Patriarca e Guzzetti, interverranno, tra gli altri, il prof. Gian Paolo Barbetta, il prof. Luigi Campiglio e Stefano Cerrato, responsabile Terzo Settore Banco Popolare. La moderazione sarà affidata a Luca Mattiucci, responsabile sezione sociale Corriere della Sera.

Nella giornata inaugurale verranno presentate in anteprima 2 indagini: “L’andamento della Raccolta Fondi - XIV rilevazione su dati 2015“ a cura dell’IID e “Il Valore Potenziale dei Lasciti – dati anno 2014” a cura della Fondazione Cariplo.

“C’è un mondo fatto di persone, luoghi, valori che conosco e che mi ha dato tanto. È la mia comunità che voglio ricordare e che vorrei mi ricordasse per sempre” Con queste parole la Fondazione Cariplo lancia la Campagna a favore dei Lasciti proprio in occasione di #DonoDay2016.

A chiudere la mattinata saranno i racconti delle Fondazioni di Comunità che condivideranno alcune storie di filantropia dal territorio, regalando spessore e sostanza alla parola “dono”.

Durante l’evento verranno ufficialmente comunicati i membri del neonato Comitato Promotore del Giorno del Dono, di cui fa parte Stefano Tabò - presidente CSVnet, insieme a: Pietro Barbieri, portavoce Forum del Terzo Settore, Leonardo Becchetti – economista, Riccardo Bonacina - direttore di Vita Magazine, Luigino Bruni - economista, Don Virginio Colmegna - presidente Casa della Carità, Giuseppe De Rita - presidente Censis, Piero Fassino - presidente Anci, Stefania Giannini - ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Giuseppe Guzzetti – presidente Fondazione Cariplo, Monica Maggioni - presidente Rai, Luca Mattiucci - responsabile Corriere Sociale, Carlo Fratta Pasini - presidente Banco Popolare, Giuliano Poletti - ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali con delega alle Politiche giovanili, Francesco Profumo – presidente Compagnia di San Paolo, Giovanna Rossiello - curatrice Tg1 Fa la cosa giusta, Marco Tarquinio - direttore Avvenire, Stefano Zamagni - presidente Fondazione Italia per il dono.

L’appuntamento principale di queste due settimane sarà la celebrazione di #DonoDay2016, il 4 ottobre, presso la Sala Regina della Camera dei Deputati a Roma, dove verranno resi noti i nomi delle scuole vincitrici del video contest “Donare, molto più che un semplice dare e dei Comuni vincitori del contest “Un dono in comune.

Clicca qui per accreditarti.

Scopri qui il programma completo.

Scoprire qui gli enti patrocinanti.

 
Aprile 2025
L M M G V S D
7 9 13
16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
30
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new           
Torna su