Get your way: 125 tirocini formativi per ragazzi in difficoltà. Per partecipare c'è tempo fino al 14 marzo
C'è tempo fino al 14 marzo per partecipare al bando "Get your way!": un progetto che consentirà a 125 ragazzi che vivono una situazione di criticità cognitiva, disagio mentale o in una condizione di marginalità, di fare un'esperienza all'estero e acquisire competenze da spendere nel mondo del lavoro.
Trovare la propria strada non è sempre così facile, ancor di più quando si è in una situazione di difficoltà ed esclusione sociale. L'iniziativa, rivolta a giovani tra 18 e i 30 anni, intende favorire l'inserimento lavorativo e il mantenimento dell'occupazione di persone con bisogni speciali, con tirocini formativi di due settimane all'estero.
Sei le possibili destinazioni: Blackburn, Londra, Granada, Panevezys, Ankara e Creta. In queste sedi i ragazzi potranno svolgere, accanto a esperienze professionalizzanti (corsi di lingua e stage), attività di socializzazione diversificate secondo la città di accoglienza (visite culturali, musica, teatro ecc.).
Le prime partenze si terranno dal mese di maggio 2014, in gruppi di 5 persone con 2 accompagnatori in modo che i ragazzi potranno sperimentare la propria autonomia all'interno di un percorso strutturato di formazione, studio e lavoro che risponda in maniera concreta alle particolarità dei singoli gruppi.
Il progetto, realizzato all'interno del programma Lifelong Learning Programme, con il sostegno della Commissione europea, è promosso dal Csv di Rimini, ente capofila, insieme con il Coordinamento dei CSV dell' Emilia-Romagna, Marche e Calabria.
La borsa di tirocinio prevede la copertura dei costi dei corsi di formazione prima del viaggio, del biglietto di andata e ritorno, del soggiorno (vitto e alloggio), delle attività ricreative e professionalizzanti che si svolgeranno nel Paese di accoglienza e dell'assicurazione.
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 14 marzo 2014. Per maggiori informazioni :
CSV Volontarimini: http://www.volontarimini.it/
Coordinamento CSV Emilia Romagna: http://www.csvemiliaromagna.it/
CSV Marche: http://www.csv.marche.it/web/
CSV dei Due Mari: http://www.csvrc.it/