I Millenials e l'impegno civico. A Milano la mostra sui volontari EXPO
In occasione della giornata internazionale del volontariato, CSVnet e Ciessevi portano per la prima volta a Milano la mostra itinerante "Generazione Millennio, l'occasione del Volontariato", nata in Expo per raccontare la voglia di impegno dei volontari che hanno prestato servizio sul sito espositivo. In mostra all'Urban Center di Galleria Vittorio Emanuele fino al 19 gennaio 2017.
“Volevo raccontare la capacità di reagire alla crisi globale della cosiddetta Generazione Y, come con coraggio la superano per costruire un progetto di vita e ho subito capito che il Volontariato in questo processo è uno dei perni centrali”. Così il fotografo Fabrizio Annibali racconta l'idea alla base di Generazione Millennio, l'occasione del volontariato, la mostra fotografica itinerante che debutterà per la prima volta a Milano presso l’Urban Center di Galleria Vittorio Emanuele, dal 5 dicembre 2016 al 19 gennaio 2017, promossa da CSVnet – Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato e Ciessevi – Centro Servizi per il Volontariato Città Metropolitana di Milano.
Il progetto nasce in occasione dell'evento Expo Milano 2015 dove CSVnet e Ciessevi hanno ideato e curato il Programma Volontari Expo e dove Annibali, fotografo indipendente, senza saperlo, ha posizionato la sua “lente”: “Abito a Rho e volevo sia testimoniare la trasformazione del luogo sia incontrare i ragazzi che in quei mesi erano stati criticati da giornali e opinione pubblica per aver accettato di svolgere un servizio gratuito per il bene comune. Volevo incontrare, osservare, capire, testimoniare con i miei mezzi la loro voglia di mettersi in gioco nonostante tutto”.
Ne è nata una mostra di 24 scatti, volutamente catturati da una prospettiva particolare, ripresi da una scaletta, una firma stilistica che Annibali ci rivela di utilizzare spesso. Una narrazione e un soggetto che hanno immediatamente colpito Ciessevi, realtà capofila del Programma Volontari Expo in collaborazione con il Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato.
Ed è proprio Ivan Nissoli, Presidente Ciessevi, a commentare, ancora una volta, positivamente, questa esperienza qui ritratta per immagini: "Expo ha permesso di mettere in campo un serio ragionamento sulla presenza e sulle potenzialità civiche di una voglia di volontariato assolutamente inedita. L’abbiamo percepita, l’abbiamo incontrata, l’abbiamo sostenuta, orientata, studiata e abbiamo scoperto che si concentra soprattutto sulla fascia d’età 18-30, quella che i media chiamano Millenials. Questo – aggiunge Nissoli - è un segno che ci fa guardare al presente con uno sguardo diverso e che ci racconta che i nostri giovani ci vogliono essere, attivamente, come protagonisti, in modo propositivo”.
La mostra, corredata da un estratto dei dati della Ricerca “Un nuovo approccio al volontariato: grandi eventi e partecipazione attiva” debutta a Milano dopo le tappe di aprile a Lucca e maggio a Roma, rilanciando la voglia d’indagare, sempre per immagini, una generazione ancora tutta da raccontare: “sento la necessità di continuare la narrazione del percorso di vita incontrando di nuovo i ragazzi ritratti in corrispondenza dei prossimi eventi; Astana 2017 e Dubai 2020. L'idea – conclude così Annibali - è quella di raggiungerli nei loro ambiti sociali e fotografarli con inquadrature progressive sino ad arrivare al ritratto vero e proprio nel 2020, mettendo in risalto le identità dei soggetti e i rispettivi percorsi”.
Generazione Millennio, l'occasione del volontariato – 5 dicembre 2016 al 19 gennaio 2017 - Urban Center, Galleria Vittorio Emanuele II – dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18, giorni festivi esclusi.
Inaugurazione: 5 dicembre, Giornata internazionale del Volontariato, alle ore 17.30, con la presenza di Ivan Nissoli - Presidente Ciessevi, Pierfrancesco Majorino - Assessore alle politiche sociali del Comune di Milano, Elena Marta - Professore ordinario dell’Università Cattolica di Milano, Fabrizio Annibali - fotografo.