Ferrara: Agire Sociale pubblica il Report 2016
Il CSV di Ferrara racconta un anno di attività attraverso i numeri dei servizi e delle iniziative realizzati: 142 incontri di orientamento al volontariato, diffuse circa 1000 notizie sulle associazioni, più di 200 volontari impegnati in 7 progetti
Oltre 420 associazioni di volontariato attive in tutto il territorio, gruppi informali e singoli volontari: è questo il ricco contesto che emerge dal Report 2016 di Agire Sociale, il CSV della provincia di Ferrara, che oggi riunisce 129 organizzazioni di volontariato socie, impegnate principalmente nel campo socio-assistenziale e sanitario.
Tra i segni positivi colti dall'indagine il CSV sottolinea i 142 incontri di orientamento al volontariato svolti, che hanno riguardato 52 studenti, 44 persone disoccupate, 32 lavoratori, 14 pensionati; in totale sono state 50 le associazioni e le reti progettuali che hanno beneficiato di nuove leve; oltre 30 i singoli cittadini che hanno chiesto consulenza per costituire nuove associazioni; 750 giovani hanno partecipato con varie modalità alle feste del volontariato ad Argenta, Portomaggiore, Bondeno, Cento, Ferrara (in totale 450 volontari coinvolti nell’organizzazione, 6 scuole, un istituto comprensivo e 5 Comuni); circa 1000 le notizie sulle associazioni diffuse su più canali informativi e social che rendono il senso della vitalità del volontariato territoriale.
“Ringraziamo le Associazioni, che continuano a testimoniarci fiducia e riconoscimento nei confronti del nostro operato, le istituzioni, che hanno creduto e credono nella nostra esperienza e professionalità, e tutti i volontari, che ogni giorno donano se stessi per rendere migliore la vita e il futuro delle persone”, dice Laura Roncagli, presidente del CSV che sarà alla guida di Agire Sociale fino al 2018. “Nel territorio ferrarese siamo presenti nelle Case del volontariato a Ferrara, Argenta e Portomaggiore, che ospitano al loro interno le sedi di 44 associazioni non profit, e offriamo punti di ascolto e informazione anche a Bondeno, Copparo e Codigoro. Ci proponiamo come un punto di incontro per connettere e accompagnare con i nostri servizi i volontari, singoli e in associazione, a favore del bene comune. In totale nel 2016 abbiamo avuto 1430 contatti con enti non profit e pubblici per servizi, progetti e animazione territoriale. La novità è che, per il futuro, ci rivolgeremo sempre di più a tutti i tipi di organismi senza scopo di lucro”.
Nel 2016 i 7 progetti coordinati da Agire Sociale hanno messo in movimento oltre 200 volontari in pratiche di solidarietà mirate al contrasto all’esclusione sociale, alla tutela dei minori e alla promozione del volontariato giovanile. In primis Il Mantello, l’emporio solidale che nel 2016 ha convolto 40 volontari e 31 aziende ed enti partner e dato sostegno a 56 nuclei famigliari in difficoltà.
Hanno poi trovato continuità il volontariato accogliente, di cui hanno beneficiato 28 nuclei famigliari grazie a circa 50 volontari, i 4 punti di aiuto per i compiti a Ferrara, Argenta e Portomaggiore che hanno accolto 65 bambini e adolescenti. Altri percorsi di rete hanno compreso la Società a Teatro, Tutori Volontari, Extrascuola e “Giovani Cittadini Crescono”, progetto che ha visto 56 ragazzi dei licei in stage di alternanza scuola lavoro presso 12 associazioni accoglienti di Ferrara.