Censimento per il non profit. C'è tempo fino al 20 dicembre
Sono già più di 27.000 le istituzioni non profit che hanno scelto il questionario on line, la vera grande novità del 9°Censimento Istat su industria e servizi, istituzioni e non profit.
Avviato dall'Istat il 10 settembre, le organizzazioni non profit avranno tempo fino al 20 dicembre 2012 per compilare il questionario on line.
Tutte le istituzioni non profit possono scegliere inoltre se utilizzare la procedura on line oppure compilare il questionario cartaceo e restituirlo presso un qualsiasi Ufficio postale della propria provincia (dal 10 settembre 2012 al 20 ottobre 2012) o presso l'Ufficio Provinciale di Censimento (UPC) istituito presso la propria Camera di Commercio (dal 10 settembre 2012 al 20 dicembre 2012).
In questa edizione del censimento sono coinvolte 474.765 istituzioni non profit inserite in una lista pre-censuaria predisposta dall'Istat sulla base di circa 30 fonti, sia amministrative, sia statistiche.
Grande soddisfazione per il riscontro senza dubbio positivo è stato espresso dal presidente dell'Istat, Enrico Giovannini: "L'obiettivo di questa tornata censuaria è di rappresentare in maniera dinamica le diverse realtà del nostro Paese e, in tal senso, avere delle risposte chiare e tempestive faciliterà le operazioni censuarie" commmenta il Presidente dell'Istat, Enrico Giovannini.
La rilevazione sulle istituzioni non profit risulta di particolare interesse essendo l'Italia tra i pochi Paesi in Europa a censire periodicamente questo variegato mondo. A dieci anni di distanza dall'ultima rilevazione, il 9° Censimento coinvolgerà 474.765 istituzioni - quasi il doppio rispetto alle 235.000 del precedente Censimento - suddivise in diverse tipologie: dalle associazioni culturali e sportive alle organizzazioni di volontariato, dalle cooperative sociali alle fondazioni, dalle Ong alle istituzioni di studio e ricerca.
Una prima proiezione dei dati sarà diponibile nella seconda parte del 2013.
Per agevolare la compilazione dei questionari CSVnet, in collaborazione con il Forum Terzo Settore e con il supporto dell'Istat, ha realizzato una raccolta di quesiti che le organizzazioni non profit hanno posto ai CSV e le relative risposte. Visita la sezione dedicata
Per informazioni su come compilare il questionario on line, è disponibile sul sito di ISTAT un tutorial al seguente link: http://censimentoindustriaeservizi.istat.it/istatcens/tutorial-non-profit/
Il sito di ISTAT contiene, inoltre, una sezione di FAQ al seguente link: http://istatcens.istat.it/istatcens/domande-e-risposte-non-profit/
I 78 Centri di Servizio per il Volontariato di tutto il territorio nazionale sono a disposizione per offrire sostegno e consulenza a tutte le organizzazioni chiamate a compilare il questionario.
Per contattare il vostro CSV visita la sezione Cerca il CSV più vicino