Re Carnevale sconfigge “Terremoto” nella piazza ferita di Norcia
Dei sei eventi di “Tasselli per la rinascita sociale e culturale della Valnerina” sostenuti dal Cesvol di Perugia, due sono legati al carnevale. Domani a Cascia festa di giovedì grasso con il gruppo “Cia”; domenica una battaglia esorcizzante nella piazza della chiesa simbolo del sisma
Si chiama CIA, ma niente paura: non sono i servizi segreti americani. “Cascia In Azione”, questo il significato della sigla, è un gruppo formato dai ragazzi del liceo scientifico dell'istituto statale omnicomprensivo "Beato S. Fidati" di Cascia nell'ambito del collaudato progetto "presidi del volontariato", portato avanti fin dal 2008 dal Cesvol, Centro di servizio per il volontariato di Perugia, in collaborazione con diverse scuole. "L’intento - spiega la presidente Natalia Moretti - è aiutare tutti coloro che ne hanno bisogno, con progetti e attività ricreative per portare un po' di allegria tra la popolazione".
Il gruppo - nato da poco con il sostegno della dirigente scolastica Rosella Tonti e della docente Angela Rita Cataldi - parteciperà domani all’hotel Meraviglia di Cascia alla festa in maschera del giovedì grasso organizzata dall'associazione per la tutela dei disabili "L'Oasi", in collaborazione con la cooperativa sociale L'Incontro, occupandosi dell'animazione con giochi e musica.
Si tratta del primo dei sei eventi previsti nel calendario di "Tasselli per la rinascita sociale e culturale della Valnerina", nato da un bando del Cesvol e coordinato dalla referente per la Valnerina Antonella Guidobaldi, per far ripartire le associazioni del territorio colpito dal sisma attraverso piccole attività finalizzate al ripristino della relazionalità.
Il secondo evento si svolgerà a Norcia domenica 10 febbraio ed è organizzato dall’associazione Montanari Testoni: al suo interno una “sfida” esorcizzante in piazza San Benedetto tra il Re Carnevale e “Terremoto” (che avrà la peggio) e una sfilata di maschere con in testa i ragazzi delle scuole medie che hanno partecipato al laboratorio teatrale “Carnevale tornerà?”.
Il calendario di “Tasselli” prevede poi per il 21 febbraio, sempre a Norcia, l’avvio del corso di canto corale organizzato dal Coro San Benedetto, per ragazzi dai 15 anni in su e per adulti. Quindi, in date da stabilire, un corso base di tiro con l’arco curato dall’associazione Sibillini Adventure di Norcia; un laboratorio creatività per bambini con l’associazione Scheggino Attiva; canti e balli con i menestrelli della Valnerina, a cura della Pro loco Vallo di Nera.
Per informazioni: valnerina@pgcesvol.net; tel. 392 1232303.