PD, Movimento 5 Stelle, Forza Italia, Liberi e Uguali, +Europa, Civica Popolare, Insieme e Noi per l’Italia hanno sottoscritto i 10 punti per la sostenibilità economica, sociale e ambientale proposti dall’Alleanza di cui fa parte anche CSVnet
Quasi tutti i principali schieramenti in lizza alle elezioni del 4 marzo si dichiarano a favore di politiche per la sostenibilità economica, sociale e ambientale. È il risultato degli incontri che i rappresentanti dell’Asvis – l’Alleanza per lo sviluppo sostenibile a cui aderisce anche CSVnet – hanno avuto negli ultimi giorni con i leader dei partiti. Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Forza Italia, Liberi e Uguali, +Europa, Civica Popolare, Insieme e Noi per l’Italia, hanno sottoscritto l’appello lanciato il 5 febbraio dall’Alleanza. “E’ un risultato estremamente positivo, - ha commentato l’economista ed ex ministro Enrico Giovannini, portavoce dell’Asvis, - e decisamente inedito per il nostro Paese”.
Le forze politiche si sono impegnate sui seguenti 10 punti:
In alcuni casi, le forze politiche hanno espresso pubblicamente, o con un messaggio inviato all'Alleanza, le proprie osservazioni e commenti.
Intanto stanno entrando nel vivo i preparativi per il secondo Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018, che l’Asvis organizza dal 22 maggio al 7 giugno, 17 giorni quanti sono gli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Onu nella sua Agenza 2030. Ad oggi sono stati già individuati i primi venti eventi dedicati direttamente agli obiettivi, e sono 60 le schede relative ad altre manifestazioni. L’Asvis prevede che alla fine gli eventi collegati al Festival in tutta Italia saranno circa 500, organizzati dai diversi partner del’Alleanza.