www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Innovation 4 all: cercasi giovani per innovare il terzo settore

Fino al 27 aprile gli under 30 di Brescia possono partecipare al progetto lanciato tra gli altri dal Csv provinciale. Obiettivo: raccogliere le idee dei giovani e renderle realizzabili all’interno delle associazioni non profit 

Negli ultimi anni i fabbisogni e le istanze delle società, le nuove tecnologie, gli effetti della crisi e infine il nuovo Codice del terzo settore (L. 117/2017) hanno spinto con forza associazioni, cooperative, enti religiosi e fondazioni a rinnovarsi profondamente.

I giovani possono giocare un ruolo importante in questo processo: portano idee nuove, uno sguardo fresco, contaminano con pratiche viste altrove, aggiungono leggerezza ai servizi, connettono sigle talvolta distanti. Ma nella società italiana e nello stesso terzo settore per i giovani si ravvisano pochi spazi strutturati e non sempre sono adeguatamente rappresentati, anche se non c’è organizzazione che non dichiari di esserne alla ricerca.

Con questa consapevolezza, comune di Brescia e università Cattolica – nell’ambito di “Brescia città del Noi” finanziato da Fondazione Cariplo – hanno promosso un percorso dedicato ai talenti dei giovani, al quale hanno aderito Forum del terzo settore, il Centro di servizio per il volontariato provinciale, Confcooperative e Acli. Si chiama “Innovation 4 all” e mira a scovare giovani attivi nel terzo settore e con un progetto in testa; permette loro di condividere le idee in un gruppo di pari, migliorarle con il supporto di tutor e formatori, coordinarle e renderle traducibili.

Al termine del percorso i giovani vedranno potenziate le loro competenze, saranno più visibili agli enti e potrebbero assumere ruoli di responsabilità. “Innovation 4 all” dura 30 ore in tutto facendo tappa presso i principali enti bresciani. Possono partecipare al massimo trenta giovani (under 30) già impegnati in un ente del terzo settore; alcuni posti sono aperti per giovani non attivi.

Al termine verrà realizzato un evento aperto alla città per illustrare le idee più innovative e promuovere il valore del terzo settore a tutti i cittadini. Il fac-simile della domanda è scaricabile dal sito di Brescia città del noi. Le candidature vanno inviate entro il 27 aprile a: politichegiovanili@comune.brescia.it.

Sullo stesso tema

 
Giugno 2025
L M M G V S D
1
2 4 8
15
16 17 20 21 22
23 24 25 27 28 29
30
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new           
Torna su