“Nun jettà 'o sang” e altri appelli per aumentare i donatori
Dallo slogan del nuovo video spot dell’Avis di Agri alle campagne di comunicazione, dalle aperture straordinarie alle manifestazioni in piazza. Sono tante le iniziative sostenute dai Csv per promuovere la cultura della donazione del sangue nel periodo più critico dell’anno
Sotto il sole a picco un uomo suda copiosamente spingendo una macchina in panne. È una delle immagini scelta dall’Avis comunale di Angri (Sa) per la sua campagna di sensibilizzazione, che invita tutti a "Nun jettà 'o sang" ma a donarlo per aiutare gli altri, con un nuovo video realizzato grazie al sostegno Centro di servizio per il volontariato Sodalis di Salerno nell’ambito dell’azione "Ciack, Molto Bene!". Tre spot semplici e ironici per ricordare a tutti che l’estate è un periodo delicato per le donazioni del sangue, in quanto la richiesta aumenta ma spesso i donatori abituali calano: a "Nun jettà 'o sang", infatti, si aggiungono "Nun te fa 'o sang 'amar" e "Scioglie 'o sang dint'è ven?".
Secondo le cifre del Centro nazionale sangue nel 2017 i donatori sono stati poco più di un milione e 680mila (di cui 304mila nuovi), in calo di 8mila unità rispetto al 2016. Una tendenza negativa che continua dal 2012, anno "di picco" con quasi un milione e 740mila donatori registrati.
Cercasi donatori di sangue, quindi. E sono diversi i Csv che in questi giorni affiancano le associazioni di volontariato per trovarne di nuovi.
Il Csv di Cuneo, ad esempio, ha rilanciato il suo appello “Ricordati di donare il sangue prima di partire per le vacanze!”, un promemoria solidale prima delle ferie a cui è associato un video spot sullo stesso tema lanciato qualche anno fa.

Grazie al supporto comunicativo del Csv di Terni, si è conclusa con successo domenica a Narni l’iniziativa “il sangue si dona anche di domenica”, apertura straordinaria in vari punti di raccolta e centri trasfusionali dell’Umbria dove, oltre ai donatori abituali, si sono avvicinati donatori occasionali. Nella provincia hanno aderito tutte le 19 Avis locali.
In Veneto, per coinvolgere soprattutto i giovani, è in arrivo “Avis Day”, una giornata speciale in occasione dei cinquant’anni dell’Avis regionale, il 22 luglio a Gardaland: il parco divertimenti veronese accoglierà i donatori, i loro parenti e i loro amici da tutta la regione. Le principali iniziative delle associazioni regionali sono raccolte sul sito del Csv di Rovigo.
A Bari la cultura della donazione del sangue viaggia su quattro ruote con il Criterium automobilistico del donatore di sangue, la 24° edizione della manifestazione estiva della Fidas barese che si è tenuta a giugno scorso. La manifestazione, veicolata anche sui canali di comunicazione del Csv di Bari, ha messo insieme donazione del sangue e responsabilizzazione degli automobilisti ad un maggior rispetto delle norme del codice della strada. I volontari della Federazione pugliese donatori sangue, infatti, si sono cimentati in test di abilità e precisione di guida.