Lodi, Maria Luisa Lunghi riceve il premio Barbarossa
La consigliera di CSVnet e presidente del Csv Lombardia Sud ha ottenuto il riconoscimento assegnato dalla Fondazione Banca Popolare di Lodi, l'associazione Poesia, la vita e dal quotidiano Cittadino, ai lodigiani meritevoli
La presidente del Csv Lombardia Sud e consigliera di CSVnet Maria Luisa Lunghi riceverà il Premio Barbarossa, voluto dalla Fondazione Banca Popolare di Lodi, dall’associazione Poesia, la vita e dal Cittadino, che tramite i loro rappresentanti hanno scelto i lodigiani meritevoli.
Il riconoscimento, giunto alla sua decima edizione, viene assegnato infatti a persone che lavorano per lo sviluppo culturale e sociale, per l’attenzione e la disponibilità che dimostrano sul territorio locale ma che nel contempo si spendono con la loro rappresentatività anche a livello nazionale.
L'assegnazione avverrà sabato 10 novembre 2018 alle ore 16.00 presso lo Spazio Bipielle Arte di Via Polenghi Lombardo a Lodi, sarà insignita del Premio Barbarossa.
Maria Luisa Lunghi è nata a Sant’Angelo Lodigiano il 22 dicembre 1954, è laureata in Scienze storiche ed è stata insegnante. È stata fondatrice e poi presidente dell’associazione Famiglia Cabriniana di Sant’Angelo Lodigiano e referente dei progetti culturali e di cooperazione internazionale; si è sempre interessata della questione migratoria con esperienze sul campo, partecipando alla vita della parrocchia di provenienza.
Nel 2012 è entrata nel direttivo di LAUS Vol, il Csv di Lodi, del quale è diventata presidente dal settembre 2013. Nel gennaio 2018 è stata eletta presidente del Csv Lombardia Sud e nello stesso anno è entrata a far parte anche del Direttivo di CSVnet.