www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

CSV Marche: nuovo sportello ad Ascoli

csv marche 220x150Il CSV delle Marche ha inaugurato martedì 9 ottobre il nuovo sportello di Ascoli Piceno. Gli uffici sono collocati all'interno di "Abitiamo Insieme Ascoli", progetto residenziale realizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, in Corso di Sotto 16, e metttono a disposizione del volontariato locale sale riunioni, computer e sale consulenze.

di Alessia Ciccotti

L'inaugurazione ha visto la partecipazione di numerose realtà del volontariato locale, autorità civili e religiose.

"Il volontariato in questa Regione, come nella Provincia di Ascoli Piceno, è cresciuto e con esso le sue associazioni - ha spiegato Enrico Marcolini, presidente del CSV durante la conferenza stampa di presentazione -. Ed è per questo che una struttura dedicata a loro è molto importante e preziosa per tutto il territorio perché il lavoro svolto dal mondo del volontariato è diventato per la nostra società sempre più prezioso. Incontrare i volontari in uno spazio veramente adeguato ed offrire servizi compatibili con le rinnovate esigenze di queste realtà è per noi motivo di orgoglio ed è per questo che ringraziamo la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno per l'ospitalità".

Lo sportello sarà aperto il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 15.30 alle 19.30 e il martedì e il giovedì dalle 9.30 alle 13.30 per fornire servizi alle associazioni e informazioni ai cittadini interessati ad entrare nel mondo del volontariato.

"Una Fondazione che agisse da sola - ha dichiarato Vincenzo Marini Marini, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno - rischierebbe di smarrire il suo ruolo e la sua funzione di formazione e tenuta del tessuto sociale. Abbiamo la necessità di lavorare insieme agli altri soggetti del terzo settore per far sì che la comunità riceva utilità sociale. Fra i progetti più significativi a breve termine, non a caso, c'è il recupero dell'ex Cinema Olimpia, nel centro storico di Ascoli Piceno, dove la Fondazione darà vita ad una "bottega del terzo settore", in cui tutti i soggetti del non profit possano avere un luogo di incontro con la comunità e di confronto interno. Auspichiamo - ha concluso Marini Marini – che si trasferisca nella bottega del terzo settore anche lo sportello del CSV, per consolidare un comune ambito di azione e rendere il terzo settore sempre più capace di creare capitale sociale e di rispondere all'emergenza sociale".

Sullo stesso tema

 
Gennaio 2025
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 24 25 26
27 28 29
fondazioneonc logoBN      Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su