www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Seicento volontari sardi incontrano il Papa in udienza speciale

Saranno ricevuti il 30 novembre nell'Aula Nervi per celebrare i venti anni del Csv Sardegna Solidale; una delegazione che rappresenta oltre 1700 associazioni presenti sull’isola 

di Clara Capponi

Saranno quasi seicento i volontari sardi che venerdì 30 novembre incontreranno Papa Francesco in una udienza speciale che il Pontefice ha concesso per celebrare i vent’anni del Centro di servizio per il volontariato Sardegna Solidale. La delegazione partirà in nave da Olbia, in rappresentanza delle 1725 associazioni presenti nell’isola; al Santo Padre, che li riceverà in Aula Nervi, doneranno la riproduzione di un bronzetto sardo raffigurante un capotribù.

La loro attività sarà presentata dal cardinale Angelo Becciu, a Roma insieme agli arcivescovi di Cagliari e Oristano e al vescovo di Alghero.

“La delegazione rappresenta il volontariato sardo in tutte le sue sfumature e sensibilità” ha spiegato nel corso della conferenza stampa di presentazione il presidente del Csv Giampiero Farru, “e parteciperà ad un incontro che per noi segnerà un nuovo inizio dopo questi vent’anni di attività”.

“Un inizio che coincide anche con l’avvio della riforma del terzo settore”, ha commentato poi Bruno Loviselli, presidente del Co.Ge Sardegna. “In realtà, a due anni e mezzo dall’approvazione della legge, la mancata emanazione di moltissimi decreti attuativi rende la riforma monca. I quarantamila volontari sardi attivi vivono perciò un momento di smarrimento e l’udienza speciale sarà quindi utilissima perché le associazioni avranno la possibilità di acquisire nuova forza e nuovo entusiasmo”.

L’evento sarà quindi l’occasione per presentare al Papa “vent’anni di storia, anche travagliata che ci ha lasciato molte ruggini addosso.” come sottolineato dal presidente del comitato promotore di Sardegna Solidale don Angelo Pittau “Ecco, l’incontro sarà il momento giusto per dimenticare le amarezze e segnare un nuovo inizio, continuando a credere nel volontariato come gratuità e attenzione verso gli ultimi, in una visione laica dell’impegno nelle associazioni”.

Sullo stesso tema

 
Gennaio 2025
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 24 25 26
27 28 29
fondazioneonc logoBN      Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su