www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

A Biella torna la campagna “emergenza freddo” per aiutare i senzatetto

Da sei anni la cittadina piemontese è animata da una gara di solidarietà che, accanto a enti, fondazioni e istituzioni, coinvolge i privati cittadini per assicurare un letto e pasti caldi ai senza dimora nei mesi invernali  

di Luca De Gasperin

Quando il freddo arriva puntuale, per chi non ha un tetto sopra la testa, l’unica speranza è che la solidarietà non tardi a manifestarsi: è questo l’invito che per il settimo anno consecutivo mette insieme le forze della città di Biella per assicurare un letto e pasti caldi ai senza fissa dimora nei mesi invernali.

Locandina della campagna
Locandina della campagna "Emergenza freddo"

Il servizio, attivo da novembre a marzo, in base alle condizioni climatiche, punta ad aumentare di venti posti letto la capienza regolarmente disponibile presso il dormitorio di via del Ricovero; oltre al pernottamento viene garantita l’accoglienza notturna con un pasto caldo, doccia e colazione grazie all’intervento di operatori professionisti affiancati dai volontari.

Un impegno che nel tempo ha dato i suoi frutti: nei primi sei anni di attività, il progetto ha offerto riparo a 313 persone, per un totale di 8979 notti al coperto e 9380 cene calde erogate e 515 giornate di servizio: sono numeri che possono sembrare piccoli se rapportati a quelli delle metropoli italiane, ma che per questa cittadina prealpina di 50mila abitanti rappresentano un significativo intervento di gestione del problema.

Tutto questo è reso possibile grazie a un protocollo d’intesa con il comune che coinvolge, insieme alla fondazione Cassa di Risparmio e il Csv Biella-Vercelli, diverse organizzazioni del territorio.

La campagna di raccolta fondi
Locandina della campagna "Emergenza freddo"

Oltre alla compartecipazione economica e alla messa a disposizione di spazi e beni materiali da parte di alcuni dei soggetti aderenti al protocollo, il progetto si sostiene grazie alla generosità dei cittadini che ogni anno vengono coinvolti in una campagna di sensibilizzazione e donazione con obiettivi concreti: bastano 15 euro per garantire una settimana di lenzuola e asciugamani puliti per cinque persone; 25 euro corrispondono alla cena per cinque persone per una settimana, 38 euro valgono  l’intera accoglienza di un senza tetto per due notti. In questo modo nell’ultima edizione sono stati raccolti circa 15.000 euro.

Informazioni e dettagli sulla pagina Facebook “Emergenza freddo”. 

Sullo stesso tema

 
Marzo 2025
L M M G V S D
1 2
3 8 9
10 12
19 21 22 23
24 30
31
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new         
Torna su