www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Emergenza freddo: a Cosenza si attiva la “rete solidale”

In occasione della straordinaria ondata di gelo di questi giorni oltre 30 realtà non profit sono attive sul territorio per dare aiuto ai senza dimora grazie alla mappa on line realizzata dal Csv che mette insieme i servizi delle associazioni ma anche le offerte di aiuto di aziende, enti e cittadini 

di Clara Capponi

Con l’arrivo dell’emergenza freddo nelle scorse settimane, la “Rete solidale” di Cosenza è entrata in azione. Nato come mappa on line, il progetto realizzato dal Csv locale mette insieme i servizi gratuiti per le persone in difficoltà realizzati dalle associazioni del territorio.

Nello specifico, per quanto riguarda i senza dimora e le persone indigenti, sono ad oggi censiti 4 unità di strada – servizi itineranti, 6 dormitori, 57 mense, 30 realtà che offrono vestiario, pasti caldi, generi alimentari, ospitalità e che dal Pollino alla Sila, dallo Ionio al Tirreno hanno potenziato i loro servizi in occasione della straordinaria ondata di freddo che sta interessando la regione.

“Oltre la semplice mappa, Rete Solidale rappresenta il tentativo del Csv di Cosenza di mettere a sistema tutte le associazioni e gli enti che operano, così da essere in grado di rispondere ai bisogni del territorio prima ancora che l’emergenza si presenti” spiega Gianni Romeo, presidente del Centro di servizio.

La rete inoltre non si rivolge solo ai senza dimora ma a tutte le persone che vivono una condizione di povertà come sottolinea il presidente del Csv: “le realtà di volontariato di Cosenza e provincia potenziato i propri servizi anche per offrire ospitalità e accoglienza ai lavoratori stagionali, impegnati in questo periodo nella raccolta degli agrumi in alcune zone specifiche”.

Alla crescita di Rete solidale inoltre può contribuire tutta la comunità: le associazioni possono entrarne a far parte, in qualsiasi momento, segnalando i servizi offerti. Aziende ed enti pubblici possono contribuire con risorse finanziarie o donazione di beni mentre i singoli cittadini possono donare tempo o beni alla rete oppure segnalare situazioni di bisogno.

Foto © Andrea Marcuz "Tanti per tutti. Viaggio nel volontariato italiano".

Sullo stesso tema

 
Ottobre 2023
L M M G V S D
15
18 19 22
24 25 27 29
30

Social wall CSV

fondazioneonc logoBN Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su