Torna la formazione per gli enti di terzo settore del sud
Aperte le iscrizioni per l’undicesima edizione di Fqts2020, il progetto formativo promosso dal Forum terzo settore e CSVnet. Tra le novità di quest’anno due filoni nazionali dedicati alla valorizzazione delle competenze e alle buone pratiche per abbattere le barriere nord-sud. Primo appuntamento a Salerno dal 14 al 17 marzo
Iscrizioni aperte per la nuova edizione di Fqts2020, il progetto di formazione per accrescere competenze e capacità di chi opera nel non profit.
Il percorso, giunto all’undicesima edizione, è promosso dal Forum nazionale del terzo settore e CSVnet con il contributo della Fondazione con il sud e prenderà il via a Salerno, con la prima sessione formativa in programma dal 14 al 17 marzo 2019 al Grand Hotel Salerno.
Destinatari sono i referenti delle associazioni di sei regioni del sud (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna) che seguiranno il percorso articolato in quattro linee formative: “Territorio e co-programmazione”, “Economia sociale”, “Cittadinanza e partecipazione”, “Politiche culturali e comunicazione”.
In continuità con l’anno scorso è previsto anche il modulo per gli “animatori territoriali” delle sei regioni, che avranno il ruolo di accompagnare i partecipanti a concretizzare idee progettuali per la crescita delle proprie organizzazioni.
Alla formazione interregionale si affianca un filone nazionale aperto alle associazioni di tutte le regioni d’Italia e che è dedicato agli “emersori delle competenze” figure che si occupano di valorizzare le competenze acquisite con le diverse esperienze maturate nel terzo settore.
Sempre a livello nazionale, altra novità di quest’anno è il modulo formativo “Da sud verso nord – coesione, sviluppo, benessere” che punta a creare un laboratorio per condividere pratiche e riflettere sulle politiche superando le tradizionali barriere nord-sud. Ci saranno poi laboratori dedicati ai beni comuni, legalità, e comunicazione.
Per iscriversi c’è tempo fino al 28 febbraio compilando il form online; i prossimi appuntamenti con la formazione a Salerno sono previsti dall'11 al 14 aprile e dal 19 al 22 settembre 2019.