www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Europa al voto e le sfide del volontariato

On line il nuovo numero di Vdossier, la rivista di approfondimento curata da undici CSV; al centro il futuro dell’Ue, con i contributi di esperti, studiosi e un’intervista speciale a Romano Prodi; spazio anche alle proposte del terzo settore e ai consigli degli esperti su bandi e progetti europei 

di Clara Capponi

Il voto di maggio per il rinnovo del Parlamento Europeo sarà una sfida che coinvolgerà anche il volontariato: è questo il tema del nuovo numero di Vdossier, la rivista dedicata all’approfondimento monotematico sul volontariato a cura dei centri di servizio di Bologna, L’Aquila, Lazio, Lombardia Sud, Marche, Messina, Milano, Padova, Palermo, Rovigo e CSVnet Lombardia.

Senza entrare nella contesa politica, né giudicando posizioni, programmi e impegni che gli schieramenti in campo assumeranno nei prossimi mesi, le elezioni del 23 - 26 maggio saranno un’occasione per tracciare gli scenari futuri e che riguardano anche il volontariato, che in Europa conta su 82,8 milioni di persone impegnate nei 28 Stati membri dell’Ue.
Oltre al sostegno alla campagna per il voto e contro l’astensionismo, in questo numero si prova a capire quale possa essere il futuro dell’Europa grazie ai contributi di esperti, politologi e studiosi (Beck, Chalmers, Dastoli, Ferrera, Fitoussi, Hemerijck, Nicolaïdis, Offe, Santaniello, Sassen e Vandenbroucke) su temi come l’economia, politiche sociali, welfare state, eurocrazia, sovranismi, globalizzazione e immigrazione.
Solidarietà, partecipazione, sussidiarietà sono le parole chiave dell’intervista speciale a Romano Prodi - ex presidente della Commissione - realizzata dalla moglie Flavia Franzoni.

Tra i contributi anche quello di CSVnet, che dal 2016 è presente con un presidio a Bruxelles per aiutare i centri servizio italiani ad aprirsi all’Europa come prospettiva, opportunità e spazio comune di confronto; focus anche sul Centro europeo del volontariato (Cev) che chiede di creare una sorta di hub europeo per valorizzare e sviluppare maggiormente la cultura della solidarietà.

Nelle 128 pagine non mancano inoltre i consigli degli esperti per la partecipazione a progetti e bandi europei.

Sullo stesso tema

 
Marzo 2025
L M M G V S D
1 2
3 8 9
10 12
19 21 22 23
24 30
31
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new         
Torna su