A Bari il volontariato va di corsa
Domenica 16 giugno volontari, corridori e non scenderanno in pista da piazza del Ferrarese a Punta Perotti nella prima gara podistica non competitiva dedicata alla promozione del volontariato. Organizzata dal Csv San Nicola, l'iniziativa fa parte della manifestazione “Volontariato in piazza”
“Corro per il volontariato” è lo slogan che domenica 16 giugno accompagnerà i partecipanti di “Volontariato in corsa” a Bari, da Piazza del Ferrarese a Punta Perotti e ritorno. Alle ore 10 sarà dato il via infatti alla prima gara non competitiva dedicata a chi crede e opera per la costruzione di comunità solidali e coese.
L’evento è organizzato dal Centro di servizio per il volontariato San Nicola, con la collaborazione tecnica dell’ASD Runners del Levante. In palio premi simbolici per i gruppi o singoli che si distingueranno per numero, vivacità e colori. Per iscriversi e ricevere la sacca del corridore sarà allestito uno stand in Piazza del Ferrarese il giorno precedente alla gara, il 15 giugno, dalle ore 9-13 e 16-20, e il 16 giugno, alle ore 8-9.30. Sarà anche possibile rivolgersi a: Reverso Unconventional Bistrot, Ottica Valerio, Australia Bar.
La gara podistica di 5 km va ad arricchire il programma della XIII edizione di “Volontariato in piazza”, la manifestazione di promozione organizzata dal Csv provinciale. L’obiettivo è generare un circuito virtuoso e costruttivo con i cittadini, per condividere la bellezza dell’impegno dei cittadini attivi che, ogni giorno gratuitamente, operano al fianco delle persone in situazioni di disagio, per la cura del territorio e della cultura.
“Sarà una corsa che darà una grande visibilità al mondo del volontariato - afferma Rosa Franco, presidente del Csv San Nicola - La corsa ha un duplice significato in questa manifestazione. È attività fisica, ma anche espressione dell’azione dei volontari che “corrono” tutti i giorni per lo sviluppo delle comunità, anticipando i bisogni del territorio e offrendo una risposta innovativa e tempestiva”.
Tanti i sostenitori pubblici e privati dell’iniziativa. A dare il patrocinio insieme a CSVnet sono stati infatti: Regione Puglia, Città Metropolitana di Bari, Comune di Bari, Assessorato allo Sport del Comune di Bari, Camera di Commercio e Artigianato di Bari, Università degli Studi di Bari, CGM e UIEPE Puglia e Basilicata, ASL BA, Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità, Ordine Assistenti sociali di Puglia, Comitato provinciale Fidal Bari, Coni Puglia, Nuova Fiera del Levante, Puglia Promozione. Questi invece gli sponsor: Sport & Shoes Barletta, Acqua Amata, Valerio Ottica, Fiore di Puglia, Ladyes srl, Ladisa Ristorazione, Reverso Unconventional Bistrot, Italgrafica Sud, Password, Olio De Carlo, Yogo Factory.