www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

“New generation community”, un progetto contro il disagio minorile

Interesserà 14mila bambini in 7 comuni e 45 partner coordinati dalla sede di Terni del Cesvol Umbria. L'iniziativa, sostenuta dall'impresa sociale Con i bambini, ha in programma laboratori, sportelli d’ascolto, formazione e azioni di supporto alla genitorialità 

di Alessia Ciccotti

Si intitola “New generation community” e coinvolgerà 14mila e 400 minori della provincia di Terni, con un'età compresa tra i 5 ed i 14 anni. È un progetto coordinato dal Cesvol Umbria, sede di Terni "soggetto capofila" con cui stanno collaborando 45 partner tra associazioni, cooperative sociali, scuole ed enti locali per costruire una vera e propria comunità educante capace di rilevare il disagio, costruire percorsi educativi specifici e verificarne l’efficacia. 

L'iniziativa interessa i territori di Terni, Amelia, Narni, Orvieto, Montecastrilli, Attigliano e Guardea e punta a rafforzare il ruolo centrale della scuola all'interno di un nuovo modello di rete di comunità educanti, ma anche a sperimentare soluzioni innovative per arricchire di contenuti i processi di apprendimento. L'intento è poi quello di contrastare fenomeni di disagio e discriminazione tra gli studenti e potenziare il sistema di supporto a minori in condizioni di svantaggio.

Per raggiungere tali obiettivi saranno realizzati laboratori permanenti sulle povertà educative nelle zone sociali 10-11 e 12, interventi integrati sulla cittadinanza attiva, sportelli d’ascolto, formazione per docenti, educatori e volontari, azioni di supporto alla genitorialità e percorsi didattico-naturalistici.

Il progetto, che è stato selezionato dall'impresa sociale Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha come principali destinatari, gli alunni delle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado e i minori immigrati di prima e seconda generazione, con un occhio attento a chi vive situazioni di svantaggio a causa di disabilità, povertà e difficoltà familiari. Ma si rivolge anche ai genitori disoccupati o presi in carico dai servizi sociali, a famiglie monoparentali, insegnanti, educatori e operatori socio sanitari. 

 
Marzo 2023
L M M G V S D
3 4 5
7 8 10 12
26

Social wall CSV

fondazioneonc logoBN Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su