Gerardo Gatto è il nuovo presidente del Csv di Torino
Docente alla facoltà di medicina, è anche vicepresidente del Banco farmaceutico provinciale; ad affiancarlo nel primo mandato gli ex presidenti Silvio Magliano, Luciano Dematteis e Stefano Lergo (vicario). Nominati anche i nuovi componenti del consiglio direttivo e revisori dei conti
Gerardo Gatto è il nuovo Presidente di Vol.To, il centro di servizio per il volontariato di Torino. Sessantasei anni, pensionato, è stato docente della facoltà di Medicina all’università torinese e dirigente amministrativo di aziende sanitarie e ospedaliere locali, Gatto è anche vice presidente del Banco Farmaceutico della provincia e volontario dell’ospedale di Kidane Mehret in Etiopia.
La nuova squadra del Csv di Torino
Ad affiancarlo in questo primo mandato al Csv Stefano Lergo (Squadra volontari A.I.B), eletto vice presidente vicario mentre vicepresidenti sono Luciano Dematteis - che è già stato a capo del Csv – e il presidente uscente Silvio Magliano.
Nelle sue prime dichiarazioni il neo presidente di Vol.To ribadisce quanto la società civile non possa fare a meno del volontariato “perché educa a vivere secondo un ideale”, sottolineando inoltre l’importanza di intercettare soprattutto i giovani.
Oltre ai tre vice presidenti e al neo tesoriere Raffaele Abbattista (diBanco Alimentare), durante l’assemblea del 4 luglio sono stati nominati i componenti del consiglio direttivo (12 su 17 candidati): Felice Accornero (Avo), Gian Carlo Arduino (Croce Verde), Marco Bani (Contact), Gabriele Brunetti (Genitori separati e figli), Giovanni Ferrero (Adn – Diritti negati), Paolo Miglietta (G.V.V), Roberto Parolisi (Banco di solidarietà); a questi si aggiunge Davide Di Russo, nominato nell’organo di controllo.
Oltre al segretario Roberto Parolisi, Emanuela Glerean (Banco di Solidarietà) e Andrea Toffoletto (Contact) sono stati confermati revisori dei conti; il terzo revisore, nominato dall’organo di controllo, è Margherita Spaini.