www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Al via il progetto di CSVnet per rendere i volontari “più europei”

Partirà a ottobre Ctv-Complex toolbox for volunteers, con l’associazione dei Csv capofila di 5 partner europei. Sarà sviluppata una cassetta degli attrezzi digitale per avvicinare alla progettazione europea soprattutto le piccole associazioni 

di Nicolò Triacca

Il ruolo dei centri di servizio per il volontariato è sempre stato favorire lo sviluppo del valore e del potenziale dei volontari e delle associazioni, con particolare attenzione a quelle meno strutturate. Un nuovo progetto di CSVnet si pone ora l’obiettivo di rendere l’Europa e la progettazione europea accessibile a tutti i volontari: prenderà il via ufficialmente a ottobre e si chiama “CTV - Complex Toolbox for Volunteers”, una cassetta degli attrezzi per i volontari che mette insieme più piani e argomenti.

Finanziato nell’ambito del programma europeo Erasmus+ nell’asse dedicato all’educazione degli adulti, e con CSVnet come ente capofila, CTV è volto a creare strumenti e occasioni per rendere i volontari “più europei” a tutti i livelli. I principali destinatari del progetto sono le piccole associazioni, per le quali spesso l’Europa non è altro che una realtà astratta di cui si legge sui giornali ma che difficilmente avrebbero collegato alla loro attività. Ma l’Europa è per tutti, questa è la sfida del progetto: con CTV ci si propone di lavorare sulla progettazione e le nuove tecnologie creando un percorso multimediale interattivo per fornire le competenze necessarie a muoversi in Europa.

Il percorso sarà strutturato su cinque temi: l’internalizzazione delle associazioni di volontariato, la dimensione interculturale nel lavoro internazionale, la comunicazione e l’utilizzo dei prodotti dei progetti, la gestione della loro qualità, gli strumenti informatici al servizio delle associazioni. Inoltre verrà creato uno spazio virtuale per lo scambio di contatti e di buone pratiche tra le organizzazioni di volontariato europee. Il risultato del progetto sarà digitale e interattivo, ma saranno coinvolte tante realtà, in Italia come in Europa, a partire dai Csv che saranno i principali interlocutori nei processi di enpowerment dei volontari.

Il progetto CTV durerà due anni e potrà contare su un partenariato di alto livello, composto da: Cev (Centro Europeo del Volontariato), la più grande rete europea di organizzazioni che operano con il volontariato; InnoHub, organismo spagnolo per l’innovazione sociale; Assist, organizzazione tedesca specializzata nella formazione degli adulti; Cwep, associazione polacca esperta di prodotti informatici. Grazie anche alla partecipazione dei Csv si prevede di coinvolgere più di 500 volontari e organizzare seminari di approfondimento e eventi pubblici in 5 paesi, che culmineranno in una conferenza finale a Bruxelles a settembre 2021.

 
Gennaio 2025
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 24 25 26
27 28 29
fondazioneonc logoBN      Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su