www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Muoversi in Europa: le opportunità per i giovani presentate anche nei Csv

Partita la campagna di Eurodesk che mostra ai ragazzi come fare per studiare, lavorare o fare volontariato all’estero. Un mese di eventi tra cui quelli dei due punti locali della rete italiana degli sportelli, gestiti dai centri di servizio de L’Aquila e di Vicenza 

di Alessia Ciccotti

Si chiama “Time to move” ed è la campagna della rete Eurodesk partita il 1 ottobre in tutta Europa per presentare ai giovani le opportunità che hanno per studiare, viaggiare, lavorare o fare volontariato all’estero, attraverso progetti specifici delle istituzioni comunitarie, a loro dedicati.

Nell’ambito dell’iniziativa, si svolgeranno eventi in ogni paese europeo, per tutto il mese di ottobre. In Italia la campagna sarà promossa e diffusa con la collaborazione della rete italiana Eurodesk che conta 84 punti locali dislocati in 18 regioni (in Europa i punti locali sono oltre 1.000).

Tra questi c’è anche il Csv L’Aquila che ha organizzato 4 appuntamenti su tutto il territorio provinciale.

Il 19 ottobre si è svolto il primo nel capoluogo abruzzese. Il 23 ottobre sarà la volta di Avezzano e Castel di Sangro, con due iniziative previste presso le sedi del centro di servizio. Il 25 ottobre, a partire dalle ore 16:00, spazio per un nuovo evento a L'Aquila presso la Casa del volontariato. L'ultimo incontro è in programma il 30 ottobre a Sulmona, presso la sede del Csv, alle ore 15:00. All’organizzazione degli eventi parteciperanno anche i volontari in servizio civile impegnati nel progetto del centro di servizio “Sull'onda di Anywave”.

Sempre il 23 ottobre, ma più a nord, appuntamento anche con l’agenzia Eurodesk del Csv Vicenza che promuove Youth Lab, un laboratorio di in-formazione e progettazione sul Corpo europeo di solidarietà.

La rete Eurodesk invita inoltre i giovani europei tra i 13 e i 30 anni a partecipare al Time to Move T-Shirt Design Contest 2019, disegnando una t-shirt che rappresenti lo spirito della campagna. Al termine del concorso, il 31 ottobre, saranno selezionati due vincitori nelle categorie 13-19 e 20-30 anni, un vincitore tra le 10 proposte più votate dal pubblico e altri 5 partecipanti tra le creazioni maggiormente degne di nota.

Il Csv L’Aquila e il Csv di Vicenza non sono gli unici punti locali della rete Eurodesk guidati da un centro di servizio per il volontariato. In Italia ce ne sono infatti altri 2, gestiti dai Csv di Torino e Vibo Valentia.

 
Marzo 2025
L M M G V S D
1 2
3 8 9
10 12
19 21 22 23
24 30
31
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new         
Torna su