Umbria, eletti i vertici del nuovo Csv regionale
Si è svolta la prima assemblea dei 66 delegati del centro di servizio nato nel 2019 dalla fusione di Cesvol Terni e Cesvol Perugia. Giancarlo Billi è il neo presidente; Lorenzo Gianfelice nominato vicepresidente
Sarà Giancarlo Billi a guidare il Cesvol Umbria, il centro di servizio regionale nato dalla fusione tra i precedenti Csv di Terni e Perugia. Per il ruolo di vicepresidente è stato scelto Lorenzo Gianfelice.
Questi i componenti del nuovo direttivo: Antonio Lanuti, Manlio Mariotti, Sauro Bargelli, Massimo Ceccarelli, Pietro Fiorentini, Giuliano Mancinelli, Luigino Ciotti, Antonella Pulci, Gustavo Sciamanna, Francesco Camuffo, Daniela Mercorelli e Angelo D’Ippolito.
L’assemblea ha eletto anche i membri dell’organo di Controllo (Massimo Pannacci e Michael di Pietro) e del collegio dei garanti (Roberto Tortoioli, Giuliano Todisco e Anna Letizia Lombardini).
L’elezione dei nuovi organi sociali si è svolta ad Assisi, nella prima assemblea dei 66 delegati regionali scelti nelle 12 zone sociali dell’Umbria.
Ora la sfida del Csv è lavorare per valorizzare le esperienze e le buone pratiche maturate nei 20 anni di attività dei due Csv, riposizionandole ed integrandole su un piano regionale.
“Il Cesvol Umbria – ha detto il presidente Billi - nasce con la volontà di continuare a garantire la capillare presenza nei territori e nelle zone sociali della regione, con una vicinanza sempre più tangibile alle piccole associazioni, che rappresentano uno dei punti di forza del nostro volontariato. Lavoreremo sin da subito – ha aggiunto - per dialogare con le istituzioni, convinti che il terzo settore debba rappresentare il motore del nostro territorio”.