Il Csv Molise conferma Massaro alla presidenza
Secondo mandato consecutivo, resterà in carica per 4 anni. Nominati anche gli 8 consiglieri, i membri dell'organo di controllo e la commissione di garanzia
Per il Csv regionale del Molise il 2020 si aprirà all’insegna della continuità e del riconoscimento verso l'operato degli ultimi due anni. Questo il senso affidato alla rielezione del presidente Gian Franco Massaro per il secondo mandato consecutivo alla guida del Csv.
La nomina è arrivata dall'assemblea dei soci che si è riunita lo scorso 7 dicembre a Cambobasso.
"È stato un periodo di lavoro molto intenso – ha detto Massaro -. Ho voluto alzare l’asticella e far conoscere questa realtà a tutto il territorio. Siamo riusciti ad aumentare il numero delle associazioni che fanno riferimento a noi, abbiamo inaugurato due nuove sedi a Isernia e a Termoli, in modo da offrire una ‘casa’ alle associazioni, anche a quelle che non hanno ancora aderito al Centro di servizio. Inoltre è stato dato un forte impulso alle attività formative, - ha aggiunto - con ottimi riscontri per i corsi sulla progettazione, sul fundraising e peopleraising, nonché sulla gestione delle risorse umane. Recentemente abbiamo concluso un progetto con il Convitto Mario Pagano di Campobasso, conferendo dei premi agli studenti che hanno realizzato degli elaborati sul volontariato. E ancora i nostri consulenti hanno incontrato centinaia di operatori, per aggiornarli sulle modifiche introdotte dalla riforma del Terzo Settore. Non per ultimo, abbiamo vissuto due feste del volontariato che hanno rappresentato appieno il significato del nostro operato".
L'assemblea dei soci ha inoltre rinnovato la squadra del consiglio direttivo: Piero Petrecca dell’associazione Tikané Assiem di Isernia, Annamaria D’Andrea dell’AIC Molise (associazione italiana celiachia), Mario Rosario D’Apice dell’ADMO Molise (associazione donatori di midollo osseo), Luigi Lucchese di Ambiente Basso Molise, Francesco Fusco della Lilt provinciale di Campobasso, Michele Di Domenico di CVP Campomarino, Angiolino Laviola dell’Odv di Protezione civile di Montenero di Bisaccia e Flaviano Alfieri dell’AVIS di Santa Croce di Magliano.
Faranno parte dell’organo di controllo, invece, Antonio Capasso dell’ADMO Molise, Alessandra Di Battista dell’Assoraider di Campobasso e Antonio Tomba dell’AVIS comunale di Isernia.
Sono stati eletti nella commissione di garanzia infine: Claudio Macari dell’associazione protezione animali, natura e ambiente di Isernia; Maria Antonietta Mariani del CIF Molise (Centro italiano femminile) e Patrizia Pano dell’ANPEAS (associazione nazionale per la progettazione e le attività sociali).