www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Arezzo: il Festival del cinema sociale attende il suo vincitore

logo_cesvot

Sarà premiato nella serata di venerdì 16 novembre il film vincitore del V Festival italiano del cinema sociale, promosso dalla Delegazione Cesvot di Arezzo.

Il Festival, che ha preso il via lo scorso 11 novembre nel Teatro Pietro Aretino e si concluderà domenica 18, propone ogni anno pellicole italiane che trattano argomenti di ambito sociale per offrire spunti di riflessione su quanto accade nella società che ci circonda. In particolare per l'edizione 2012, proclamato Anno europeo dell'invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni, sono state scelte opere inerenti proprio questo tema.

di Alessia Ciccotti

 Cinque i film in concorso, selezionati dai direttori artistici Fernando Maraghini e Maria Erica Pacileo: Scialla! (Stai sereno), regia di Francesco Bruni, con Fabrizio Bentivoglio, Barbora Bobulova; Sette opere di misericordia, regia di Gianluca De Serio e Massimiliano De Serio, con Roberto Herlitzka, Olimpia Melinte; Il papà di Giovanna, regia di Pupi Avati, con Silvio Orlando, Francesca Neri; Tre Lire Primo Giorno, regia di Andrea Pellizzer, con Fabrizio Veronese, Carlo Rivolta da Vanzaghello; Alza la testa, regia di Alessandro Angelini, con Sergio Castellitto, Gabriele Campanelli.

La giuria popolare che decreterà il film vincitore e il miglior protagonista sarà composta da dieci adulti e dieci giovani e presieduta dall'attore Alessio Boni, amico e sostenitore del Festival che ha ricevuto il patrocinio delle più alte cariche istituzionali.
Previsti anche alcuni premi speciali come quello alla carriera conferito dalla Presidenza della Camera e che quest'anno andrà all'attore Roberto Herlitzka; il Premio alla carriera della Presidenza del Senato andrà invece ai registi Paolo e Vittorio Taviani. Il Premio Solinas indicherà infine il film con la miglior sceneggiatura.

Ciascuna pellicola in concorso è proiettata - oltre che in teatro - anche nel carcere, nell'ospedale di Arezzo e in alcune scuole della città, dove sono stati realizzati appositi percorsi di avvicinamento ai temi del Festival.

All'interno della manifestazione la Delegazione Cesvot promuove inoltre il concorso nazionale "C'è tutto un mondo intorno", rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che vogliono raccontare la loro visione della realtà utilizzando tecniche audiovisive.
Le 5 opere finaliste, giudicate da apposita giuria, saranno proiettate una per ogni serata del Festival, e l'opera vincitrice sarà presentata, proiettata e premiata venerdì 16 novembre 2012, insieme al film vincitore del Festival.

Il programma delle proiezioni, il calendario degli eventi e le informazioni sul concorso "C'è tutto un mondo intorno" sono disponibili sul sito www.festivalcinemasociale.it 

 

 

Sullo stesso tema

 
Marzo 2025
L M M G V S D
1 2
3 8 9
10 12
19 21 22 23
24 30
31
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new         
Torna su