www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Anziani e non autosufficienza: pubblicata la ricerca di Cesvot e Regione Toscana

In Italia sono 2 milioni e 600 mila le persone non autosufficienti; secondo l'Istat 2 milioni di questi sono anziani e solo il 4% usufruisce dell'Assistenza domiciliare integrata (Adi).
Secondo una ricerca promossa da Cesvot e Regione Toscana e realizzata dalla Fondazione Volontariato e Partecipazione, nel nostro Paese la cura degli anziani non autosufficienti ricade in gran parte sulle famiglie: il 50% su familiari conviventi, il 30% su familiari non conviventi, il 20% su servizi pubblici e privati.

di Alessia Ciccotti

I risultati completi di questa ricerca sono contenuti nel nuovo volume edito da Cesvot “Anziani e non autosufficienza. Ruolo e servizi del volontariato in Toscana” (“I Quaderni”, n. 57), curato da Simona Carboni, Elena Elia e Paola Tola, con la premessa di Barbara Trambusti e Antonella Vassalle, Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione sociale della Regione Toscana.

Dopo un'ampia ricognizione sulla non autosufficienza degli anziani e le risposte messe in campo a livello regionale e nazionale, il volume si concentra sulla Toscana dove gli ultre65anni non autosufficienti gravi sono 55.500, pari a quasi il 7% della popolazione (Ars, 2007).
Dall'analisi dei servizi a sostegno degli anziani non autosufficienti che vedono la collaborazione tra volontariato ed enti pubblici locali sono emerse 127 collaborazioni: il primo dato significativo è che il 75% di questi servizi sono strutturati e continuativi. Tuttavia la distribuzione territoriale risulta disomogenea: la zona empolese registra il numero più alto di collaborazioni (21), seguita da Casentino (18) e Valdichiana Senese (13).
Riguardo alla tipologia dei servizi, il 35% sono servizi di supporto all'attività quotidiana domiciliare, il 32% di sorveglianza attiva, il 21% di trasporto sociale.
Significativa poi è la capacità di fare rete delle associazioni: il 64,6% delle collaborazioni vede il coinvolgimento anche di altri soggetti del territorio che nell'88% dei casi sono altre associazioni. Tuttavia solo la metà delle associazioni è coinvolta dall'ente pubblico nella fase di progettazione degli interventi.

Il volume è consultabile gratuitamente sul sito del CSV.

Sullo stesso tema

 
Marzo 2025
L M M G V S D
1 2
3 8 9
10 12
19 22 23
30
31
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new         
Torna su