Inclusione femminile, 7 donne che hanno "raggiunto la vetta"
Si chiama “Fiori sulla roccia” ed è stato prodotto dal laboratorio Inquadrati del Csv Belluno Treviso. Tra le protagoniste Clio Make up, l’antropologa Daniela Perco, fondatrice e direttrice del Museo etnografico di Seravella e suor Marianna Scinardi
Si chiama “Fiori sulla roccia”, il nuovo docufilm del laboratorio Inquadrati promosso dal Csv Belluno Treviso. Nato da un’idea di Assia Belhadj, mediatrice culturale, vuole sensibilizzare sull'importanza dell'inclusione della figura femminile nelle sfere sociale, culturale, lavorativa.
Protagoniste del mini-film sono tutte donne con origini nel bellunese, o qui impegnate professionalmente, che sono riuscite a raggiungere “una vetta” in campi differenti (amministratici, direttrici, volontarie, artiste). Oltre ad Assia Belhadj, attivista per i diritti umani, fondatrice e presidente del Movimento delle donne mussulmane d’Italia, responsabile del progetto Aisha sezione di Belluno, hanno partecipato Francesca De Biasi, responsabile del fondo Welfare della Provincia di Belluno, Carine Bikie, già segretaria dell'associazione Camerunensi bellunesi e membro della neo costituenda associazione Donne dinamiche, Daniela Perco, antropologa, fondatrice e direttrice del Museo etnografico di Seravella, suor Marianna Scinardi, educatrice, Alessia Solagna, ospite del centro diurno La Birola e autrice di “... voglia di vivere”, ma anche Clio Zammatteo, in arte Clio Make up, truccatrice e youtuber.
Guarda il trailer
Il docufilm, che ha il patrocinio di Comune e Provincia di Belluno, Museo di Seravella, Diocesi Belluno Feltre, Bellunesi nel mondo e la partnership di Telebelluno, sarà presentato in streaming martedì 30 marzo alle 18 sul sito www.csvbelluno.it