www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Salerno, una guida ai servizi gratuiti per chi si trova in difficoltà

L’ha realizzata il centro di servizio per il volontariato provinciale: riporta tutte le informazioni su mense, dormitori, docce, guardaroba, lavatrice, empori solidali, unità di strada. Sarà continuamente aggiornata

di Maria Siano

Il Centro di servizio per il volontariato Sodalis di Salerno ha realizzato una guida all’accesso ai servizi per tutte le persone in difficoltà messi in campo da associazioni e Caritas parrocchiali della provincia: mense, dormitori, docce, ma anche guardaroba e lavatrice.

La guida – qui in versione pdf e in versione sfogliabile – ha preso forma a inizio 2021, dopo la pubblicazione sul sito del Csv di un elenco di mense aperte nel periodo natalizio; da lì l’idea di elencare tutte le strutture simili in provincia di Salerno, a seguire sono arrivati gli altri servizi.

La raccolta dati ha restituito una rete di strutture pronte a rispondere alle esigenze di chi vive un momento di difficoltà con un pasto caldo, un cambio pulito, l’opportunità di lavarsi e di dormire sotto un tetto. Le realtà censite sono infatti presenti da Scafati a Sapri, offrendo un servizio gratuito anche alle persone senza fissa dimora.

Sono stati censiti, inoltre, 4 empori solidali che permettono ad alcune famiglie di ricevere gratuitamente prodotti alimentari, per l’igiene personale e per la casa. Alcune realtà offrono anche percorsi di accompagnamento e di mutuo aiuto.

Lo stesso fanno le 5 unità attive nel comune di Salerno che si alternano in strada di sera per consegnare un pasto caldo e vestiario ai senzatetto. Oltre all’aiuto materiale c’è sempre tempo di una chiacchiera per conoscere lo stato di salute e allontanare la solitudine anche solo per un momento.

La guida sarà aggiornata periodicamente (era già alla versione numero 2 dopo nemmeno una settimana dalla pubblicazione) con la segnalazione di nuove realtà o l’aggiornamento degli orari di erogazione dei servizi.

L’Ufficio Migrantes della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno ha collaborato all’iniziativa con la traduzione in diverse lingue della guida (francese, inglese, spagnolo, ucraino, polacco ed arabo) in modo da poter promuovere la guida anche ai migranti presenti in provincia. Il Csv ringrazia i volontari che hanno supportato la redazione della guida. Presto sarà organizzato un incontro on line per far conoscere tra loro le diverse realtà presenti in provincia.

Sullo stesso tema

 
Gennaio 2025
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 24 25
28 29
fondazioneonc logoBN      Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su