www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Scuola, 170 studenti scoprono il volontariato nonostante la pandemia

Si è chiusa la XXI edizione di "Io, tu... volontari", il percorso di formazione e promozione della delegazione di Pescara del Csv Abruzzo che avvicina le giovani generazioni alle tematiche sociali. Quest'anno in versione digitale, ha coinvolto 8 istituti superiori, 30 docenti, 27 associazioni e 60 volontari. In totale gli studenti hanno svolto 2.250 ore di scuola di volontariato 

di Alessia Ciccotti

Per un intero anno scolastico 170 studenti, provenienti da 8 istituti superiori di Pescara e provincia hanno conosciuto e sperimentato il mondo del volontariato, nonostante la pandemia. Ad accompagnarli 30 docenti, 27 associazioni, 60 volontari: questi i numeri della ventunesima edizione di “Io, tu… volontari!”, il percorso formativo della delegazione territoriale di Pescara del Csv Abruzzo, che da 21 anni avvicina le giovani generazioni alle tematiche sociali e all’impegno civile. Ciascun partecipante, inoltre, ha svolto 17 ore di formazione con il Centro di servizio e con la LILT – Lega–Italiana per la Lotta contro i Tumori, oltre a 15 ore "sul campo" con un'associazione, per un totale 2.250 ore di vera e propria scuola di volontariato.

Numeri importanti per un’iniziativa che ha dovuto ripensarsi fino a diventare 100% digitale. La pandemia e le misure di prevenzione del contagio da Coronavirus hanno modificato nel profondo la quotidianità e sradicato anche le abitudini più consolidate. Chi non prova nostalgia a pensare alla stretta di mano. Eppure cambiare non significa rinunciare, o almeno non sempre. Molto spesso significa ripensare, guardare oltre i paradigmi, escogitare soluzioni nuove. Con questo approccio il Csv Abruzzo ha proposto anche per l’anno scolastico 2020/2021 “Io, Tu… Volontari, coinvolgendo i ragazzi in un viaggio on line, tra esperienza e scoperta, iniziato a gennaio e conclusosi con l’evento del 5 maggio.

Investire sugli adolescenti, sollecitandone la creatività e stimolandone la spinta alla solidarietà, è stato l’obiettivo primario del progetto. Protagonisti dell’intera esperienza sono stati gli studenti, insieme all’intero corpo scolastico, in sinergia con le associazioni che sono state capaci di coinvolgere gli aspiranti volontari.

 
Maggio 2023
L M M G V S D
1
17
29

Social wall CSV

fondazioneonc logoBN Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su