www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Terzo settore in formazione, per una nuova “imprenditorialità nel sociale”

Al via il corso universitario di primo livello promosso dall'università pontificia salesiana insieme all'associazione Salesiani per il sociale e Forum nazionale terzo settore. In programma 1500 ore di formazione in presenza e a distanza per dirigenti del non profit o persone orientate a diventarlo  

di Clara Capponi

Con le novità portate dalla riforma cresce sempre di più la richiesta di persone qualificate anche nel non profit. Professionisti polivalenti, capaci di muoversi nel cambiamento e di operare in modo efficace per gestire e coordinare al meglio la propria organizzazione di appartenenza.

E’ questo l’obiettivo di “Una nuova imprenditoria sociale” il corso di diploma universitario di I livello promosso dalla facoltà di Scienze dell’educazione dell’università Pontificia salesiana, in collaborazione con l’associazione Salesiani per il Sociale APS ed il Forum nazionale del terzo settore.

Attraverso il percorso formativo, i dirigenti del terzo settore (o aspiranti tali) approfondiranno gli strumenti necessari per promuovere e sostenere percorsi progettuali, individuare strategie condivise di sviluppo, coordinare gruppi di volontari, e affinché siano in grado di rispondere ai bisogni sociali e assumere decisioni per il bene delle comunità nelle quali operano.

L’attività formativa inizierà a settembre 2021 e proseguirà fino ad ottobre 2022, per un totale di 1500 ore articolate in lezioni frontali, laboratori di formazione, tirocini e lezioni di approfondimento, in presenza e a distanza.  

Il termine per iscriversi è stato prorogato perchè alcuni posti sono ancora disponibili, tutti i dettagli nella brochure.

Sullo stesso tema

 
Giugno 2023
L M M G V S D
3 4
5 10 11
17 18
19 20 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Social wall CSV

fondazioneonc logoBN Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su