Toscana, al via il bando per valorizzare i giovani nel terzo settore
A disposizione 490mila euro per finanziare 86 progetti di organizzazioni che puntino a qualificare il protagonismo giovanile. L'iniziativa è frutto della partnership inedita fra il Cesvot, regione Toscana e undici fondazioni bancarie del territorio
Sostenere gli enti del terzo settore nella realizzazione di progetti per promuovere e qualificare il protagonismo dei giovani nell’associazionismo, facilitare il ricambio generazionale, rinnovare le proposte delle organizzazioni sul territorio anche in un’ottica di “ripresa”.
Questi sono gli obiettivi del bando “Siete presente – Con i giovani per ripartire” finanziato da Regione Toscana-Giovanisì e realizzato dal Csv regionale e in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale con il contributo delle 11 Fondazioni bancarie del territorio.
“Il bando permetterà a migliaia di giovani toscani di sperimentare per la prima volta un’esperienza di volontariato, o di rafforzare con rinnovata energia e creatività, il proprio impegno nella comunità - ha dichiarato il presidente del Csv Luigi Paccosi, durante la conferenza stampa di presentazione. "Particolare elemento di valore è l' inedita e importante partnership tra Regione Toscana, le 11 Fondazioni bancarie e Cesvot, un percorso che mi auguro sia un punto di partenza per la costruzione di un’alleanza duratura a sostegno del terzo settore toscano”.
Grazie alla partnership il bando mette a disposizione 490mila euro da destinare a 86 progetti, 82 di questi riceveranno un contributo massimo di 5mila euro, mentre i restanti 4 potranno contare su massimo 20mila euro di budget. Possono partecipare tutti gli enti iscritti ai registri regionali delle organizzazioni di volontariato, delle associazioni di promozione sociale ed all’anagrafe Onlus della Toscana con esclusione delle cooperative sociali e degli enti soci di Cesvot. I progetti potranno riguardare tutte le aree di impegno del volontariato e dell’associazionismo e dovranno prevedere il coinvolgimento attivo dei giovani. Una particolare valorizzazione sarà riconosciuta ai progetti che programmino azioni a sostegno della fase post-emergenziale legata alla pandemia Covid19.
“Il bando permetterà a migliaia di giovani toscani di sperimentare per la prima volta un’esperienza di volontariato, o di rafforzare con rinnovata energia e creatività, il proprio impegno nella comunità - ha dichiarato il presidente del Csv Luigi Paccosi, durante la conferenza stampa di presentazione. "Particolare elemento di valore è l' inedita e importante partnership tra Regione Toscana, le 11 Fondazioni bancarie e Cesvot, un percorso che mi auguro sia un punto di partenza per la costruzione di un’alleanza duratura a sostegno del terzo settore toscano”.
Gli enti potranno presentare le loro proposte fino alle ore 13 del 1 marzo compilando un formulario online sul sito del Cesvot.