www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Genova, torna in presenza il corso per gli aspiranti volontari

Lo scorso anno il Csv provinciale ha svolto oltre 800 colloqui di orientamento, soprattutto a donne, laureate e lavoratrici. Nel 2022 prevista un’edizione on line a marzo e una dal vivo a maggio

di Alessia Ciccotti

Nel 2022 torna “dal vivo” il corso di introduzione al volontariato del Csv di Genova; si tratta di un momento formativo, gratuito e accessibile a tutti, rivolto sia agli aspiranti volontari sia a chi vuole informarsi e conoscere da vicino il settore del volontariato attivo nel capoluogo ligure.

Questi i principali obiettivi dell’iniziativa: informazione, orientamento, conoscenza e/o ingresso nel mondo del volontariato. Vengono affrontati i temi della gratuità, delle motivazioni, delle disponibilità di tempo e delle varie attività che si possono svolgere negli enti di terzo settore nell’area metropolitana di Genova.

Il Csv propone questa opportunità da vent’anni, a tutti i cittadini, ricevendo l’apprezzamento e la partecipazione di persone di ogni età, titolo di studio, genere, nazionalità e professione.

Nel 2020 e nel 2021, a causa della pandemia, il corso si è stato svolto on line, ma l’adesione non è venuta meno. Le persone che lo scorso anno hanno effettuato il colloquio di orientamento individuale sono state 805, “un numero altissimo – sottolineano dal Centro di servizio - considerato il perdurare della pandemia”. Secondo alcuni dati raccolti dal Csv, il profilo principale degli aspiranti volontari che si sono rivolti al Centro è donna (70%), con un’istruzione medio-alta (diploma 41% o laurea 48%) e un’età compresa tra i 19 e i 54 anni di età (complessivamente il 73%). Dal punto di vista della situazione professionale, la maggior parte degli aspiranti volontari è occupato (33%), pensionato (23%) oppure sta studiando (26%).

Una forte richiesta di orientamento al volontariato è giunta dai giovani studenti, in particolare durante il Salone degli orientamenti in cui il Csv ha effettuato 515 colloqui.

Il corso si compone di tre moduli da due ore ciascuno e al termine chi lo desidera può richiedere un colloquio di orientamento per individuare un ente di terzo settore presso il quale iniziare il proprio percorso solidale.

Quest’anno il Csv organizza due edizioni: la prima si svolgerà on line, nei giorni 1, 3 e 8 marzo, dalle 17 alle 19. La seconda edizione è fissata nei giorni 3, 5 e 10 maggio, sempre dalle 17 alle 19, e sarà invece svolta in presenza presso la sede del Centro di servizio, con un massimo di 15 partecipanti.

 

Sullo stesso tema

 
Marzo 2023
L M M G V S D
3 4 5
7 8 10 12
26

Social wall CSV

fondazioneonc logoBN Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su