www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Scuola, un “armadio” on line per donare libri e non solo a famiglie in difficoltà

Un sito che permette di raccogliere fondi per garantire materiale scolastico ed esperienze didattiche ai bambini che non sempre possono permetterselo. Il progetto è l’esito di Parma Facciamo Squadra 2018, la campagna coordinata dal Csv Emilia 

di Alessia Ciccotti

L’indirizzo è www.armadiodellascuola.it e nella homepage del sito si può scegliere fra tre pulsanti su cui cliccare per donare fondi per acquistare “cartoleria e zaini”, “tablet e libri di testo” oppure “gite ed escursioni didattiche”. Le somme raccolte e i materiali vengono destinati alle bambine e ai bambini di Parma che vivono situazioni economiche difficili. Un armadio on line a cui le famiglie possono attingere per garantire ai loro figli tutto ciò di cui hanno bisogno a scuola, senza rinunciare ad esperienze importanti tanto quanto i libri, come gite scolastiche o usciti didattiche.

“L’Armadio della scuola – dicono i promotori – è un progetto della città perché frutto dell’edizione 2018 di Parma Facciamo Squadra”, la campagna coordinata dal Csv Emilia e sostenuta da Barilla, Chiesi e Fondazione Cariparma, che dal 2013 si propone di riunire l’intero territorio attorno ad una buona causa e in questo caso era “il benessere dei più piccoli”.

Rappresentanti delle associazioni promotrici

Sul sito si può donare qualsiasi importo, anche quello di un solo quaderno. Nella sezione dedicata alle scuole, il personale scolastico può chiedere aiuto indicando ciò che serve in classe.

C’è poi uno spazio dedicato ai volontari, perché l’Armadio ha bisogno anche di persone per gestire il magazzino e le consegne, coordinare i contatti con le scuole, garantire l’apertura dello spazio dove vengono conservati i materiali. Chi desidera mettersi in gioco come volontario o volontaria può candidarsi compilando il form on line.

L’Armadio della scuola nasce dal lavoro di quattro associazioni: Famiglia più, Auser Parma, Portos e Liberamente che già si affiancano già alle famiglie e alle scuole attraverso i diversi servizi, intercettando le situazioni di fragilità. In questi due anni fortemente penalizzati dalla pandemia, le associazioni hanno potuto offrire materiale di cancelleria vario, centinaia di quaderni, astucci, colori ma anche dispositivi sanitari come gel e mascherine. E poi i libri, i vocabolari, i computer e i tablet. A beneficiare delle donazioni, ad oggi sono stati quattro Istituti comprensivi di città e provincia, Toscanini, Bocchi, Parmigianino e Noceto per un totale di 11 scuole fra primarie e secondarie.

 

© Foto in copertina di Franco Schianchi, progetto FIAF-CSVnet "Tanti per tutti. Viaggio nel volontariato italiano"

 
Giugno 2023
L M M G V S D
3 4
5 10 11
17 18
19 20 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Social wall CSV

fondazioneonc logoBN Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su