www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Arrivano a scuola i "veri supereroi”

Sono i volontari e tutti quelli che si impegnano per valorizzare il proprio territorio. Il progetto che si è appena concluso ha coinvolto bambini e ragazzi in iniziative e laboratori durante tutto l’anno sui temi dell’Agenda 2030, della cittadinanza attiva e dell’educazione civica 

di Alessia Ciccotti

Tutti possiamo essere dei “supereroi” perché tutti possiamo fare qualcosa per rendere migliore il mondo in cui viviamo. È il messaggio che il Csv di Trento ha voluto veicolare con il progetto “SuperEroi Reali” rivolto a bambini e ragazzi, per sensibilizzarli sui temi dell’educazione civica, della cittadinanza attiva e della responsabilità sociale, con un linguaggio più vicino a loro.

Il progetto, promosso da H2o+ E.TS., Centro per la cooperazione internazionale, Csv Trentino, Forum trentino per la pace e i diritti umani, con il sostegno di Fondazione Caritro e Itas Solidale e la collaborazione di una rete di organizzazioni locali di volontariato, si sviluppa grazie alla co-progettazione tra scuola e associazioni per attirare l’attenzione dei giovani sulla sostenibilità, partendo dai temi dell’Agenda 2030, adottando l’approccio pedagogico dell’educazione alla cittadinanza globale. L’obiettivo è anche quello di rafforzare l’alleanza tra il mondo della scuola e della società civile, specialmente in riferimento a queste tematiche.

“Oggi più che mai – dicono i promotori – è necessario ripensare alla didattica in un’ottica globale che riesca a cogliere i cambiamenti e le interconnessioni con il locale ed è proprio questo l’elemento chiave alla base di SuperEroi Reali”. Nel corso dell’anno scolastico, l’iniziativa ha portato in classe i temi di sviluppo sostenibile creando una visione del mondo internazionale caratterizzata dalla responsabilità civica. Le 11 classi aderenti hanno lavorato sui 17 Goals dell’Agenda Onu, insieme alle associazioni di cooperazione internazionale e hanno conosciuto alcuni “supereroi globali”, ovvero persone note a livello nazionale o internazionale che si sono spese per rendere il mondo un posto migliore.

Il percorso si è concluso lo scorso 27 maggio con un evento che ha visto la partecipazione di 200 alunni della provincia, dedicato alla conoscenza delle associazioni di Ravina e Trento e, più precisamente, dei loro ‘supereroi’, ovvero i volontari che si impegnano tutti i giorni per valorizzare il territorio trentino.

Sullo stesso tema

 
Marzo 2025
L M M G V S D
1 2
3 8 9
10 12
19 22 23
30
31
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new         
Torna su