Un contest per raccontare le “energie” del volontariato
C’è tempo fino al 14 novembre per partecipare al concorso del Csv Brindisi Lecce che premia foto e video racconti di volontari impegnati in progetti e attività che puntano ad un modo di vivere più verde e digitale
“Energie in transito” è il concorso lanciato dal Csv Brindisi Lecce, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0, per promuovere il volontariato salentino attraverso la creatività.
Il contest fa parte dell’omonima edizione 2022 del Festival “Strade volontarie” ed è aperto a tutti coloro che con una fotografia o un video, professionali o amatoriali, vogliano provare a rappresentare le energie solidali dei volontari che ogni giorno contribuiscono alla crescita di una comunità più coesa.
Come richiamato dal titolo, le opere in concorso dovranno descrivere la transizione che sta avvenendo sui territori, anche grazie al volontariato, verso un modo di vivere “più verde e digitale”. Ad esempio, nuove progettualità e interventi, anche realizzati da giovani volontari, che rispondono alle sfide dell’innovazione sociale, delle pari opportunità e della coesione sociale nelle comunità; il supporto ai cittadini fragili per l’accesso ai servizi essenziali, compresi l’energia, la mobilità e le comunicazioni digitali; nuove sfide sociali, ambientali e digitali del proprio territorio.
Per celebrare l’Anno europeo dei giovani, istituito dal Parlamento Europeo e dal Consiglio Europeo, la giuria tecnica del concorso assegnerà due menzioni speciali al miglior video racconto e al miglior foto racconto presentati da giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni che siano riusciti a valorizzare il volontariato giovanile presente sul territorio.
“In un momento in cui le sfide energetiche evocano una profonda crisi che non è solo di ordine economico, vogliamo rilanciare il ruolo connettivo dei giovani e del volontariato. – spiega il presidente del Csv Luigi Conte - Per questo il Festival Strade Volontarie e il concorso ad esso connesso, mette in campo e premia azioni positive e propositive, curative dei mali sociali, attraverso le opportunità che il nostro tempo offre”.
Tutte le info qui. Per partecipare è necessario compilare il modulo on line sul sito del Csv Brindisi Lecce entro il 14 novembre.
© Foto di Nicodemo Cordì, progetto FIAF-CSVnet "Tanti per tutti. Viaggio nel volontariato italiano"