Champs, a Roma l'evento pubblico del progetto per la lotta al razzismo
“Get Under My Skin! Per un’alleanza contro l’afrofobia” è l'iniziativa in programma nella capitale il 23 novembre, che sarà replicata a Milano il 29. L'incontro, organizzato nell'ambito del progetto di cui Amref è capofila e CSVnet è partner, partirà dal concetto di afrofobia per arrivare alla necessità di costruire alleanze consapevoli contro atteggiamenti e linguaggi d'odio verso persone di origine africana
Dopo oltre 18 mesi di lavoro, di confronto e crescita, il gruppo CHAMPS, il progetto contro discriminazioni e linguaggio d’odio che vede CSVnet tra i partner, è pronto per raccontarsi e saldare alleanze.
È infatti in programma a Roma il 23 novembre l'evento pubblico “Get Under My Skin! Per un’alleanza contro l’afrofobia”, che sarà poi replicato a Milano il 29 novembre.
Si partirà dal concetto di afrofobia per arrivare alla necessità di costruire alleanze consapevoli per contrastare il razzismo anti-nero, a partire dal riconoscimento delle identità delle persone razzializzate e dall’ascolto delle esperienze, dal confronto sulle parole, dalla consapevolezza sull’accesso e sulle opportunità.
"Vi invitiamo in un luogo in cui sostare, - dicono i promotori - sedersi e fare spazio all’ascolto di un punto di vista alternativo. Razzializzato. Per parlare di barriere di accesso e cittadinanza, di spiritualità e relazioni".
Al centro dell'iniziativa le voci delle protagoniste e dei protagonisti di questa storia, il gruppo AFAR – Afro descendant Fighting Against Racism. Nel corso dell'evento sarà inoltre presentato il dossier “Lo Sguardo Tagliente – Conoscenza, consapevolezza e percezione dell’afrofobia e del razzismo sistemico nei settori di sanità, istruzione e comunicazione”.
L’iniziativa è aperta a giovani, media, scuole, professionisti, educatori, alle diaspore, volontari, e avrà l’obiettivo di aumentare la comprensione e migliorare il dialogo tra i diversi gruppi e comunità, rafforzando così la costruzione di alleanze per contrastare il razzismo anti nero e l’afrofobia.
Il programma della giornata sarà aperto dalla sessione intitolata “Non è una questione di pelle” a cui seguiranno delle "Narrazioni su Africa e afrofobia: quali interconnessioni", con gli interventi di: Ada Ugo Abara, Presidente Arising Africans e Founder&CEO D-Tech 4 Good, Elizabeth Ntonjira, Amref Global Communications Director, Filomeno Lopes, Scrittore e giornalista, Sarah Kamsu, Giornalista e ideatrice di @weafricansunited, Moderano Sabika Shah Povia e Vittorio Longhi.
Nella sessione intitolata "Alleanze e coalizioni – Cosa vuol dire essere alleati nelle azioni antirazziste" partendo dalle evidenze del dossier “Lo Sguardo Tagliente. Conoscenza, consapevolezza e percezione dell’afrofobia e del razzismo sistemico nei settori di sanità, istruzione e comunicazione“, interverranno invece: Cinzia Adanna Ebonine, educatrice, formatrice e psicologa in formazione, AFAR, Antonella Moro Bundu, Consigliera Comunale di Firenze (TBC), Paola Crestani, Presidente Amref Health Africa Onlus, Roberto Natale, Direttore Rai per la Sostenibilità – ESG, Tezeta Abraham, Attrice, Triantafillos Loukarelis, Presidente Comitato Direttivo dell’Antidiscriminazione, la Diversità e l’Inclusione (CDADI), già Direttore Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR).
Sarà infine presentato l'evento di Milano.
Visita il sito del progetto Champs per info e iscrizioni.
© foto in copertina progetto Champs