www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

"Insieme per il bene comune" torna nel cuore di Roma

Nell'ambito dell'iniziativa promossa dal Csv Lazio e associata alla manifestazione sportiva di Roma Capitale Sn4IFun Run, il Circo Massimo ospiterà il 19 marzo associazioni e volontari che accoglieranno al loro arrivo i partecipanti alla stracittadina. Tante le attività previste per sensibilizzare e informare sulle opportunità di solidarietà ma anche momenti di gioco e divertimento per bambini e bambine

di Alessia Ciccotti

Domenica 19 marzo presso il Circo Massimo a Roma centinaia di volontari di circa 100 associazioni, accoglieranno al loro arrivo i runner della Sn4IFun Run, la stracittadina promossa da Roma Capitale, associata all’evento Insieme per il bene comune – Good deeds day.

Tantissime le attività che saranno proposte per sensibilizzare, informare, ma anche divertire grandi e piccoli. Dalle dimostrazioni di primo soccorso ai test gratuiti per la salute come l’elettrocardiogramma destinato ai più giovani, il test per l’hiv o per il diabete; attività ludico-ricreative come i laboratori di aquiloni, maglia o disegno; o ancora giochi per bambini, ispirati a quelli del passato; tante possibilità per incontrare, in modo nuovo, molte delle associazioni attive a Roma e conoscere le loro finalità.

Una giornata all’insegna di sport, tempo libero e solidarietà, promossa dal Csv Lazio insieme alle tante realtà associative locali.

A partire dalle 10.30 bambini e ragazzi avranno la possibilità di cimentarsi in diverse discipline sportive; dalla stessa ora, per gli amanti dei cani, un’altra area sarà dedicata a dimostrazioni di addestramento, pet therapy, attività antidroga e ricerca persone disperse, a cura di esperti cinofili e i loro fidi compagni. Quest’anno, infatti, la SN4IFUN Run torna ad essere anche “stracanina” con la possibilità per tutti i proprietari di cani di acquistare un pettorale anche per gli amici a quattro zampe, che presso l’area troveranno tanti gadget a loro dedicati.

Previsti anche stand gastronomici, che daranno la possibilità di intrattenersi fino alle 16.00 in compagnia dei volontari e della musica che sarà proposta dal palco centrale.

“Un’edizione che ci aspettiamo torni ad essere partecipata come prima del Covid, grazie alle tante novità che ne fanno un evento ancora più ricco ed animato. - dice la presidente di Csv Lazio, Cristina De Luca - I volontari delle associazioni si confermano ancora una volta una certezza nel rendere questa giornata piena di contenuti, oltre che nell’essere ogni giorno coloro che presidiano gli spazi della socialità e garantiscono alcuni servizi, fondamentali per la vita in comune”.

Insieme per il bene comune - Good deeds day” continuerà poi sabato 15 aprile con l’evento “Roma cura Roma” promosso dall’assessorato all’Agricoltura, ambiente e ciclo dei rifiuti di Roma Capitale, nell’ambito del quale sarà possibile sperimentarsi in tante iniziative di supporto dei più fragili, cura della comunità sociale e valorizzazione dei beni comuni della nostra città. Un’occasione di conoscenza, di attivazione sociale, libera e senza impegno.

 

Il Good deeds day è una manifestazione internazionale avviata nel 2007 che quest’anno si svolgerà a metà aprile. Presente in oltre 100 paesi, vede l’adesione di circa 4 milioni di persone che, in tutto il mondo, si impegnano nella realizzazione di 23.000 progetti, in una giornata dedicata all’attivazione sociale. Csv Lazio è promotore del Good deeds day Italia dal 2015.

Tutti gli appuntamenti e gli approfondimenti saranno consultabili sul sito.

 
Gennaio 2025
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 24 25 26
27 28 29
fondazioneonc logoBN      Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su