Dona una spesa, il 6 maggio torna la raccolta alimentare di Conad e Csv
La campagna, giunta alla decima edizione, è realizzata in collaborazione con i Centri di servizio per il volontariato della Lombardia e dell’Emilia-Romagna. I prodotti raccolti saranno donati alle famiglie con difficoltà economiche, tramite gli enti e le associazioni che quotidianamente operano al loro fianco
Lo scorso anno ha permesso di raccogliere oltre 140 mila kg di prodotti alimentari, coinvolgendo più di 2mila e 700 volontari e 245 associazioni di volontariato in due regioni, la Lombardia e l’Emilia-Romagna. Da questi numeri si appresta ora a ripartire “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in difficoltà promossa da Conad con la collaborazione dei Centri di servizio per il volontariato lombardi ed emiliani.
L’appuntamento con la decima edizione della campagna è per sabato 6 maggio in tutti i punti vendita aderenti nelle due regioni, dove saranno presenti i volontari delle associazioni locali che consegneranno ai clienti un sacchetto da riempire con generi non deperibili necessari nella dispensa di migliaia di famiglie in situazione di povertà. Tra questi: olio, tonno, legumi, carne in scatola, pasta, farina, biscotti, merendine, zucchero, alimenti per bambini ma anche prodotti per l’igiene personale.
I prodotti raccolti saranno messi a disposizione delle famiglie tramite i servizi attivati dalle associazioni che anche quest’anno hanno scelto di aderire all’iniziativa e che quotidianamente operano a fianco di chi si trova in difficoltà.
A Parma, dove l’iniziativa ha preso il via per poi estendersi a Reggio, Piacenza e in Lombardia proprio grazie ai Csv, saranno 29 tra associazioni, cooperative, parrocchie e Caritas a cui verranno destinati i prodotti donati, con circa 200 volontari già pronti a mettersi all’opera.
In questi 10 anni, solo nella provincia di Parma, sono stati raccolti e donati ben 180.000 kg di prodotti di prima necessità, di cui 20.900 kg lo scorso anno.
A Bergamo, invece, la campagna è giunta quattro anni fa e finora sono state raccolte e donate quasi 71 tonnellate di prodotti; solo nella scorsa edizione sono state impegnate 38 organizzazioni non profit e un totale di 314 volontari attivati che hanno raccolto quasi 17mila kg di beni di prima necessità.
“Quest’anno celebriamo i nostri 60 anni - ha detto Rosanna Cattini, vicepresidente di Conad Centro Nord - e vogliamo ringraziare la nostra comunità contribuendo concretamente con una donazione alle associazioni coinvolte nella raccolta in tutto il nostro territorio”. Infatti, quest’anno Conad ha scelto di donare 60 mila euro a tutte le organizzazioni coinvolte nell’iniziativa, sessanta come i suoi anni di attività. Le associazioni riceveranno delle carte prepagate e l’ammontare complessivo verrà suddiviso fra tutti in modo proporzionale a quanto sabato sarà raccolto nei singoli punti vendita.
© foto in copertina di Maria Grazia Schiapparelli, progetto FIAF-CSVnet "Tanti per tutti. Viaggio nel volontariato italiano"