Tra cultura e protagonismo dei giovani: il volontariato arriva al Salone del libro
Tra i mille eventi dell’esposizione di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio, ci sarà anche quello del Csv provinciale dedicato alla promozione del volontariato tra i giovani; presente poi il Csv Umbria con la sua collana di 200 titoli sul terzo settore
È tutto pronto a Torino per l’edizione 2023 del Salone internazionale del libro, in programma dal 18 al 22 maggio, che ogni anno riunisce nella cornice del Lingotto Fiere l'intera filiera del libro. Con più di 1000 editori presenti, 2.000 ospiti e 1.200 eventi, l’esposizione rappresenta una grande occasione di vendita per gli editori, ma soprattutto un festival internazionale della cultura. Una manifestazione che quest’anno torna a parlare anche di volontariato.
Il fitto programma dell’evento, infatti, prevede le iniziative di due Centri di servizio, quello torinese e quello dell’Umbria.
“Esci dagli schermi” è il titolo dell’incontro organizzato dal Csv Torino e da CSVnet Piemonte per presentare la campagna di sensibilizzazione al volontariato nata per coinvolgere ragazzi e ragazze, affinché diventino sempre più protagonisti di azioni ed esperienze solidali.
L’evento sarà poi un’occasione per interrogarsi e riflettere sulla percezione del volontariato da parte dei giovani; verranno inoltre presentati gli esiti di una recente ricerca universitaria “Giovani e volontariato”, condotta con il Dipartimento di Culture, Politica e Società – UniTo. L’appuntamento è giovedì 18 maggio alle 17 al Salone del Libro in sala Arancio – Galleria Visitatori.
La campagna, che prevede la diffusione in tutta la regione Piemonte di manifesti e locandine che invitano a rivolgersi agli sportelli di orientamento al volontariato dei Csv, avrà il suo apice il 2 giugno, con una manifestazione che porterà il volontariato in Piazza S. Carlo, dove saranno presenti circa 20 enti del terzo settore con i loro giovani in servizio civile per dare informazioni ai cittadini e lo staff del Csv dedicato all’orientamento al volontariato. La campagna “Esci dagli schermi” e l’iniziativa in programma per la Festa della Repubblica italiana, sono patrocinate da CSVnet.
Il Csv regionale dell’Umbria parteciperà al Salone con il suo progetto editoriale “Quaderni del volontariato”, nato nel 2006 come un’occasione per comunicare e raccontare questo mondo attraverso le storie di chi si impegna in prima persona. La collana conta oggi più di 200 titoli pubblicati sui temi del volontariato e del bene comune.
Lunedì 22 maggio alle ore 18.00, sempre nella sala Arancio del Salone del libro, si terrà l’incontro dal titolo “Attraverso lo Specchio, la bellezza dell’altro” con la presentazione dei nove volumi della collana; il Csv inoltre sarà presente per tutta la durata dell’esposizione con uno stand nel Padiglione Oval del centro Congressi Lingotto di Torino.
© foto in copertina tratta da Flickr