www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Giovani e volontariato si incontrano “in Salone”

L’iniziativa del Csv di Cuneo punta a creare un luogo in cui ragazzi e ragazze possano scoprire le associazioni del territorio e le possibili attività da svolgere, in base alle proprie passioni. Le 3 tappe di Alba, Cuneo e Mondovì hanno registrato una grande partecipazione 

di Alessia Ciccotti

Si sono svolti ad Alba (il 24 maggio) e a Cuneo (il 26 maggio) i primi due appuntamenti del Salone del volontariato, promosso dal Csv di Cuneo per mettere insieme il mondo giovanile e quello del volontariato cittadino.

Gli studenti sono andati alla scoperta del volontariato locale e gli Ets hanno cercato di appassionare le nuove generazioni ai temi a loro cari e per cui si adoperano quotidianamente.

La partecipazione in entrambe le tappe è stata importante, con la presenza di numerosi studenti e realtà associative, che hanno animato i diversi momenti di confronto e dibattiti riguardanti, in particolare, i temi dell’ambiente e della prevenzione degli incidenti stradali.

Il 6 giugno a Mondovì è in programma l’ultimo appuntamento dell’iniziativa, nata nel corso del 2021, proprio su iniziativa dei ragazzi della Consulta provinciale studentesca che, con l’aiuto del Csv, hanno voluto organizzare un evento condiviso per far conoscere le associazioni ai ragazzi delle scuole superiori.

“La seconda edizione ha acceso i fari su una popolazione giovanile che risponde con entusiasmo e, se coinvolta nel modo corretto, si impegna e crede nelle cause per cui lavorano i volontari” commentano i promotori.

A Cuneo erano presenti i ragazzi della Peer Education dell’istituto Grandis di Cuneo che nel corso dell’anno hanno partecipato ad un percorso di approfondimento contro tutte le discriminazioni. C’erano anche i “ciceroni del volontariato”, ragazzi e ragazze del liceo delle Scienze Umane, che hanno partecipato al progetto “Avvicinamento al volo” in 10 associazioni del territorio, affiancando, nei mesi passati, i volontari di questi enti e pensando a come coinvolgere altri giovani.

Ad Alba, invece, i “ciceroni” provenivano dall’istituto Cillario Ferrero che nel corso dell’anno hanno  svolto un percorso trasversale alle competenze nell’ambito dello stesso progetto “Avvicinamento al volo”. Questi studenti, nella giornata del salone, hanno accompagnato i loro coetanei tra gli stand, presentando le associazioni.

“Il percorso svolto con le scuole del territorio in questo anno scolastico rientra nel lavoro educativo di comunità. – commenta Valentina Fida, referente del Csv di Cuneo - Abbiamo speso tempo ed energie per creare il giusto punto di incontro tra giovani e associazioni e siamo felici perché abbiamo avuto una grande risposta: con le combinazioni giuste le cose si possono fare. I saloni di Alba e di Cuneo – aggiunge - hanno sfatato un luogo comune: i giovani ci sono e il loro interesse e impegno sono papabili”.

 

© Immagine in copertina tratta dalla pagina Facebook del Csv Cuneo

Sullo stesso tema

 
Novembre 2023
L M M G V S D
1 2 3
6 12
13 19
27 29
fondazioneonc logoBN Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su